🌮 Tacos Geniali con la Piadina: Il Trucco Semplice per una Cena Indimenticabile

Introduzione
Hai mai sognato di gustare dei tacos strepitosi senza dover correre al supermercato per cercare tortillas messicane? La soluzione è sorprendentemente vicina: la piadina! Sì, proprio lei, la nostra amata sfoglia italiana, può diventare la base perfetta per tacos croccanti, saporiti e ultra versatili. In questo articolo ti svelerò come trasformare una semplice piadina in una cena da urlo, perfetta per sorprendere amici, famiglia… o semplicemente coccolarti come meriti!

Ingredienti (per 4 tacos)

Per i tacos:

2 piadine sottili (meglio se tipo romagnole)

Olio di semi q.b.

Carta da forno o stampini per mantenere la forma (facoltativi)

Per il ripieno base (modificabile a piacere):

200 g di petto di pollo (o tofu per la versione veg)

1 cucchiaino di paprika dolce

1/2 cucchiaino di cumino in polvere

Sale e pepe q.b.

Succo di 1/2 lime

1 cucchiaio di olio evo

Per guarnire:

Lattuga tagliata fine

Pomodorini a cubetti

Mais dolce

Cipolla rossa a fettine sottili

Salsa yogurt, guacamole o maionese piccante (a scelta)

Peperoncino fresco (facoltativo)

Preparazione

Prepara la base dei tacos:
Taglia le piadine a metà e piegale delicatamente per ottenere la classica forma a “U” del taco. Per farle diventare croccanti, puoi:

Metterle in forno a 180°C per 5-7 minuti sopra la griglia, con carta da forno e magari un supporto (come una tazza capovolta) per mantenerne la forma;

Oppure friggerle per pochi secondi in olio caldo, tenendole piegate con una pinza da cucina (diventeranno super croccanti!).

Prepara il ripieno:
Taglia il pollo a striscioline e condiscilo con paprika, cumino, lime, sale, pepe e un filo d’olio. Cuoci in padella per circa 5-6 minuti fino a doratura. Se usi tofu, stesso procedimento!

Farcisci i tacos:
Riempi ogni piadina croccante con un po’ di lattuga, pomodorini, pollo, mais e cipolla. Aggiungi la tua salsa preferita e un tocco piccante se gradito.

Consigli per la presentazione e la conservazione

Presentali su un tagliere con ciotoline di salse accanto per un effetto “street food casalingo”.

Se avanzano (ma dubitiamo!), conservali in frigo avvolti in carta alluminio. Scaldali al forno per tornare croccanti.

Il ripieno può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per 2-3 giorni.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment