🌽 “Mais bollito: semplicitĂ  che sa di casa – la guida definitiva per gustarlo al meglio!”

Introduzione

Alzi la mano chi ama il mais bollito! Pochi piatti riescono a richiamare alla mente i sapori dell’estate e i ricordi d’infanzia come una pannocchia fumante tra le mani. Che sia servito in spiaggia, durante una fiera o semplicemente cucinato in casa, il mais bollito è uno snack genuino, nutriente e incredibilmente facile da preparare. In questa guida ti accompagno passo dopo passo per ottenere una cottura perfetta, con consigli utili e tante varianti golose.


Ingredienti:

  • 4 pannocchie di mais dolce (fresche o precotte)

  • Acqua q.b.

  • Sale grosso (facoltativo, da aggiungere dopo la cottura)

  • Burro (opzionale, per servire)


Istruzioni:

  1. Preparazione del mais: Se usi pannocchie fresche, elimina le foglie esterne e i filamenti. Sciacquale sotto acqua corrente.

  2. Cottura: Riempi una pentola capiente con acqua e porta a ebollizione. Aggiungi le pannocchie e cuoci per circa 10-15 minuti. Il tempo può variare leggermente a seconda della freschezza del mais.

  3. Scolatura: Una volta morbide ma ancora croccanti, scolale e servile subito ben calde.

  4. Condimento (facoltativo): Spalma un velo di burro sulle pannocchie e, se desideri, cospargi con un pizzico di sale.


Consigli per servire e conservare:

  • Servire caldo: Il mais bollito dĂ  il meglio di sĂ© quando è ancora fumante, magari accompagnato da una spruzzata di lime o una spolverata di paprika dolce.

  • Conservare: Se ti avanzano pannocchie, avvolgile nella pellicola o mettile in un contenitore ermetico. Si conservano in frigo per 2-3 giorni. Per riscaldarle, basta qualche minuto in acqua bollente o nel microonde.


Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment