Introduzione
I muffin di pasta sfoglia alle mele sono un’alternativa sorprendente ai classici muffin da forno. Un connubio perfetto tra la friabilità della sfoglia e la dolcezza delle mele, questi dolcetti sono ideali per una merenda autunnale, una colazione veloce o un fine pasto sfizioso. Facili da preparare e belli da presentare, conquisteranno tutti al primo morso.
Ingredienti:
Per circa 6 muffin:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (meglio se già stesa)
2 mele (Golden o Fuji)
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
Succo di mezzo limone
1 noce di burro
1 uovo (per spennellare)
Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)
Preparazione:
Preriscalda il forno a 180°C (ventilato).
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a dadini piccoli. Versa i pezzetti in una padella con il burro, il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella.
Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché le mele saranno morbide ma non disfatte. Lascia raffreddare leggermente.
Srotola la pasta sfoglia e tagliala in 6 quadrati uguali.
Inserisci ogni quadrato in uno stampo da muffin leggermente imburrato, creando dei piccoli cestini.
Farcisci ogni cestino con il composto di mele.
Ripiega leggermente i bordi verso l’interno (non devono coprire completamente il ripieno).
Spennella la pasta sfoglia con l’uovo sbattuto.
Inforna per circa 20-25 minuti, finché saranno dorati e gonfi.
Una volta raffreddati, spolvera con zucchero a velo.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servili tiepidi con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata per un dessert elegante.
Conserva i muffin in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Prima di servirli nuovamente, riscaldali brevemente in forno per restituire croccantezza alla sfoglia.
Varianti: