Introduzione
La torta di mele è un grande classico della pasticceria casalinga, ma oggi ti proponiamo una versione leggera e nutriente, perfetta per chi cerca gusto e benessere. Con farina integrale, fiocchi d’avena e pochissimo zucchero, questa torta è ideale per la colazione o la merenda, anche se sei a dieta o segui un’alimentazione equilibrata.
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm):
2 mele grandi (preferibilmente Fuji o Golden)
100 g di fiocchi d’avena
80 g di farina integrale
2 uova
80 ml di latte vegetale (mandorla, avena o soia)
40 ml di olio di semi (o olio di cocco)
50 g di zucchero di canna (o dolcificante a piacere)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
Un pizzico di sale
Succo di mezzo limone
Preparazione:
Preriscalda il forno a 180°C e fodera una tortiera con carta da forno.
Pela e taglia le mele a fettine sottili, spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro.
Aggiungi il latte e l’olio, poi incorpora la farina, i fiocchi d’avena, la cannella e il lievito. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa metà dell’impasto nella tortiera, distribuisci metà delle mele sopra, poi copri con il resto dell’impasto e termina con le restanti mele.
Cuoci in forno per circa 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e uno stecchino uscirà pulito.
Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per servire e conservare:
Puoi gustarla fredda o leggermente intiepidita. Ottima da sola o con un velo di yogurt greco. Si conserva in frigo per 3–4 giorni ben coperta, oppure puoi congelarla a fette e scaldarla al bisogno.
Variante: