Al forno: Se non hai la griglia, puoi cuocerle in forno ventilato a 200°C per circa 35-40 minuti, girandole a metà cottura.
Piccanti: Aggiungi peperoncino in polvere o qualche goccia di salsa piccante alla marinata per una versione più audace.
Erbacee: Prova a sostituire il pepe con erbe aromatiche come rosmarino o timo per una variante profumata.
Senza aglio: Se preferisci un gusto più delicato, ometti l’aglio o sostituiscilo con cipolla in polvere.
Domande frequenti
1. Posso usare cosce o petto di pollo invece delle ali?
Sì, ma considera che i tempi di cottura cambiano. Le cosce richiedono più tempo, mentre il petto tende a seccarsi più facilmente, quindi va cotto con attenzione.
2. Come posso sapere se le ali sono cotte perfettamente?
La pelle deve essere ben dorata e croccante, e la carne deve staccarsi facilmente dall’osso. Puoi usare un termometro da cucina: la temperatura interna dovrebbe raggiungere i 75°C.
3. La marinata si può riutilizzare?
No, per motivi igienici la marinata che ha toccato carne cruda va eliminata. Se vuoi usarla come salsa, riscaldala bene in un pentolino prima di servirla.
4. Posso congelare le ali marinate?
Sì! Puoi congelarle direttamente nella marinata. Al momento di usarle, scongelale lentamente in frigo e poi procedi con la cottura.
Se vuoi posso fornirti anche una versione grafica o impaginata della ricetta! Ti interessa? 🍗🍋