🔪 “Diaframma alla Griglia con Marinatura Mediterranea: Un Taglio Dimenticato, un Gusto Incredibile”

Marinata piccante: aggiungi peperoncino fresco o paprika affumicata alla marinatura.

Versione asiatica: sostituisci limone e rosmarino con salsa di soia, zenzero grattugiato e miele.

Cottura sottovuoto (sous-vide): per un risultato ultra tenero, puoi cuocere il diaframma a bassa temperatura (54-56°C per 2 ore), poi scottarlo rapidamente in padella.

Domande frequenti

Posso cuocere il diaframma in forno?
È possibile, ma la griglia o la padella lo valorizzano meglio grazie alla reazione di Maillard.

Che differenza c’è tra diaframma e entrana?
In Argentina l’“entraña” è spesso il diaframma o parte di esso. In Italia si tende a considerare il diaframma un taglio interno usato per lo più in macelleria tradizionale.

È un taglio economico?
Sì! Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, anche se negli ultimi anni sta guadagnando popolarità nei ristoranti.

Si può fare al sangue?
Sì, anzi è consigliato: la cottura breve esalta la sua tenerezza naturale.

Se vuoi, posso anche darti una versione con salsa o una proposta per presentarlo in modo gourmet! Vuoi anche un abbinamento vino? 🍷

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment