Introduzione:
Il Timballo di Pasta è un piatto tradizionale italiano che può essere preparato in vari modi, a seconda dei gusti e delle preferenze regionali. Questa pietanza ricca e saporita è perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena elegante. Ogni strato di pasta, formaggio e condimento si fonde insieme in un unico piatto che conquisterà sicuramente tutti i palati. Scopriamo insieme come prepararlo in modo semplice e gustoso!
Ingredienti:
300 g di pasta (penne, rigatoni o altra pasta corta a piacere)
400 g di carne macinata (manzo o mista)
1 cipolla media
2 pomodori maturi o 200 g di passata di pomodoro
150 g di mozzarella o provola affumicata
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 bicchiere di vino rosso (opzionale)
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Basilico o prezzemolo (facoltativo)
Istruzioni:
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente.
In una padella capiente, soffriggi la cipolla tritata in un po’ di olio d’oliva.
Aggiungi la carne macinata e fallo rosolare fino a doratura.
Sfuma con il vino rosso (se desiderato) e lascia evaporare.
Unisci i pomodori freschi tagliati a cubetti (o la passata) e cuoci per circa 15-20 minuti, aggiustando di sale e pepe.
In una ciotola, sbatti l’uovo e mescolalo con metà del parmigiano grattugiato e un po’ di mozzarella.
In una teglia da forno, ungi leggermente il fondo e inizia a disporre uno strato di pasta.
Aggiungi un po’ di sugo alla carne, qualche cubetto di mozzarella e un po’ del mix di uovo e formaggio.
Continua alternando pasta, sugo e formaggio, terminando con uno strato di sugo e una spolverata di parmigiano.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a che la superficie non diventa dorata e croccante.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il timballo di pasta può essere servito come piatto unico, accompagnato magari da una fresca insalata verde.
È ottimo anche il giorno dopo, poiché i sapori si amalgamano ancora meglio.
Conserva eventuali avanzi in frigorifero, ben coperti, per un massimo di 2-3 giorni. Può essere anche congelato e riscaldato al momento.
Se ti piace un sapore più ricco, puoi aggiungere delle verdure come melanzane o zucchine grigliate tra gli strati.
Variazioni: