Introduzione
La frittata è un classico intramontabile che piace a grandi e piccini, ma spesso si rompe o si attacca alla padella. Con queste due ricette infallibili, otterrai sempre una frittata soffice e perfetta, proprio come quella dell’asilo! Facile da preparare e dal sapore delicato, conquisterà i bambini e diventerà un must nella tua cucina.
Ingredienti:
Versione classica:
4 uova
50 ml di latte
30 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di burro o olio d’oliva
Versione più ricca:
4 uova
50 ml di panna
50 g di formaggio a pasta filata (mozzarella o scamorza)
1 cucchiaino di amido di mais (per una maggiore sofficità)
Sale q.b.
1 cucchiaio di burro o olio d’oliva
Istruzioni:
Preparazione della miscela: Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiunta degli ingredienti: Incorpora il latte (o la panna), il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Se usi l’amido di mais, scioglilo prima in un cucchiaio di latte.
Cottura perfetta:
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e sciogli il burro o aggiungi l’olio.
Versa il composto e cuoci a fuoco basso con un coperchio per circa 5-7 minuti.
Non girare subito la frittata! Quando i bordi iniziano a staccarsi, sollevala delicatamente con una spatola.
Per una cottura uniforme senza rischio di rottura, inclina leggermente la padella e fai scivolare la parte ancora liquida verso il fondo.
Servire: Una volta ben dorata sotto, puoi girarla con l’aiuto di un piatto oppure piegarla a metà per un effetto omelette.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servila calda con una spolverata di parmigiano extra o accompagnata da pane morbido.
Per un tocco più goloso, aggiungi prosciutto cotto o verdure grattugiate all’impasto.
Se avanza, conservala in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Scaldala in padella o nel microonde prima di servirla.
Variazioni: