Introduzione:
Se sei alla ricerca di una versione più sana delle patatine fritte, senza rinunciare alla croccantezza, sei nel posto giusto. Preparare patatine croccanti senza olio è possibile, e con questa semplice ricetta ottieni un risultato perfetto ogni volta. Utilizzando il forno, è possibile ottenere una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, senza l’uso di grassi aggiunti. Scopri come!
Ingredienti:
4 patate medie (preferibilmente a pasta gialla o rossa)
Sale q.b.
Paprika, pepe nero o altre spezie a piacere
Erbe aromatiche fresche (opzionale)
Istruzioni:
Pre-riscalda il forno a 200°C e prepara una teglia ricoprendola con carta da forno.
Pulisci le patate: sbuccia le patate o lasciale con la buccia, secondo il tuo gusto. Lavale bene sotto acqua fredda.
Taglia le patate: affetta le patate in fette sottili o a bastoncini, a seconda della tua preferenza.
Asciuga le patate con un panno pulito o carta assorbente, in modo da rimuovere l’umidità in eccesso.
Condire: metti le patate in una ciotola e aggiungi sale, pepe e spezie a piacere. Mescola bene.
Distribuisci le patate sulla teglia in modo uniforme, senza sovrapporle, per assicurare che cuociano in modo uniforme.
Cuoci al forno per circa 30-40 minuti, girando le patatine a metà cottura per garantire che diventino croccanti su tutti i lati.
Rimuovi dal forno quando sono dorate e croccanti. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Le patatine croccanti senza olio sono perfette come contorno o come snack da accompagnare a una salsa leggera come yogurt greco o hummus.
Se desideri, aggiungi un pizzico di sale appena prima di servire per un tocco extra di sapore.
Per conservarle, riponi le patatine in un contenitore ermetico una volta che si sono raffreddate. Consumarle entro 1-2 giorni per mantenerne la croccantezza.
Variazioni: