Introduzione: Le frittelle al formaggio sono uno snack goloso e perfetto per chi ama i piatti semplici ma ricchi di sapore. Croccanti fuori e morbide dentro, queste delizie possono essere servite come antipasto, contorno o anche come piatto principale per una cena informale. La loro preparazione è rapida e non richiede ingredienti complessi, rendendole la scelta ideale per chi vuole un risultato da gourmet senza passare ore in cucina. In questa ricetta, vi guideremo passo passo per creare frittelle al formaggio che conquisteranno il palato di tutti i vostri ospiti.
Ingredienti:
200g di farina 00
150g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano)
100g di mozzarella (preferibilmente ben scolata)
1 uovo
1 cucchiaino di lievito in polvere per salati
100ml di latte
50ml di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di noce moscata (opzionale)
Olio per friggere (q.b.)
Istruzioni:
In una ciotola capiente, mescolare la farina con il lievito in polvere, un pizzico di sale e pepe. Aggiungere la noce moscata se desiderato.
In un’altra ciotola, sbattere l’uovo con il latte e l’olio extravergine d’oliva.
Unire il composto liquido a quello secco e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungere il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Mescolare bene affinché il formaggio si distribuisca uniformemente.
Scaldare abbondante olio in una padella ampia, portandolo a temperatura media-alta. Quando l’olio è caldo, prelevare piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e farle scivolare nell’olio.
Friggere le frittelle fino a doratura, girandole con una schiumarola per cuocerle uniformemente.
Scolare le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire calde.
Suggerimenti per servire e conservare: Le frittelle al formaggio sono migliori appena fatte, ma possono essere conservate per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per gustarle di nuovo, riscaldatele in forno per qualche minuto a 180°C per restituire loro la croccantezza. Potete anche servirle con salse come maionese, salsa barbecue o un chutney di pomodoro per un tocco in più.
Varianti: