Cappuccino – Torta di Briciole: Una Delizia Soffice e Golosa

Introduzione: La Cappuccino – torta di briciole è una deliziosa fusione di sapori che richiama il comfort di una tazza di cappuccino fumante e la dolcezza di un dolce soffice. Con il suo aroma avvolgente di caffè e una consistenza che si scioglie in bocca, questa torta è perfetta per una colazione speciale o una merenda golosa. Con un impasto che si sbriciola delicatamente al taglio, questa torta si presenta come un incontro tra tradizione e innovazione, ideale per gli amanti del caffè e delle torte rustiche. Prepararla è semplice e il risultato vi sorprenderà!

Ingredienti:

250 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
50 g di burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 tazzina di caffè espresso
150 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
50 g di cioccolato fondente (opzionale, per una versione golosa)
Zucchero a velo (per spolverare)
Istruzioni:

Preriscalda il forno a 180°C e imburra una tortiera da circa 24 cm di diametro.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il burro fuso, il latte, il caffè espresso e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale.
Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Se desideri, aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente per un tocco goloso.
Versa l’impasto nella tortiera e inforna per 35-40 minuti, o finché la torta non risulta dorata in superficie e asciutta all’interno (fai la prova dello stecchino).
Lascia raffreddare la torta su una griglia prima di rimuoverla dalla tortiera.
Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:

La torta di briciole al cappuccino è perfetta servita da sola, accompagnata magari da una tazza di cappuccino, per un’esperienza completa.
Puoi conservarla in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantenendo la sua morbidezza. Se vuoi prolungarne la freschezza, puoi anche congelarla, tagliata a fette, e scongelarla quando necessario.
Se preferisci una consistenza più croccante, prova a tostarla leggermente in forno prima di servire.
Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment