Introduzione
La Cassata Siciliana al forno è una variante del classico dolce siciliano, famosa per la sua ricchezza di ingredienti e il suo sapore unico. Questa versione, cotta in forno, offre una croccantezza irresistibile all’esterno e una morbidezza avvolgente all’interno. Un dolce perfetto per celebrare occasioni speciali o semplicemente per gustare una prelibatezza della tradizione siciliana, preparato con ricotta fresca, frutta candita, e un tocco di liquore.
Ingredienti
500 g di ricotta di pecora
200 g di zucchero semolato
200 g di canditi misti (frutta secca e frutta candita)
200 g di pan di Spagna (fatto in casa o acquistato)
100 g di pasta frolla
100 ml di liquore (come il maraschino o il limoncello)
2 cucchiai di cioccolato fondente grattugiato
1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata
1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Preparare la base di pasta frolla: Stendere la pasta frolla in uno stampo per dolci, cercando di coprire bene il fondo e i bordi. Preriscaldare il forno a 180°C.
Preparate il ripieno: In una ciotola, unire la ricotta con lo zucchero, mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere la frutta candita, i canditi, il cioccolato grattugiato e la scorza d’arancia. Se ti piace, aggiungi anche un pizzico di cannella per un sapore speziato.
Completare la cassata: Taglia il pan di Spagna a fette e sistemalo sopra la base di pasta frolla. Versare il ripieno di ricotta sopra il pan di Spagna, livellandolo bene.
Cottura: Inforna la cassata a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata.
Raffreddare e servire: Lascia raffreddare la cassata nella teglia, quindi spolverizzala con zucchero a velo prima di servirla.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La Cassata Siciliana al forno è perfetta come dessert per un pranzo domenicale o durante le festività. Servila fredda o a temperatura ambiente.
Conservare: Puoi conservare la cassata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni. Se desideri mantenerla fresca per un periodo più lungo, puoi congelarla, ma è consigliabile consumarla entro 1 mese.
Varianti