Introduzione: Pulire il forno può sembrare un compito arduo e fastidioso, ma non più! Grazie a un trucco che una cara amica mi ha insegnato, il forno può essere pulito in modo facile e senza troppi sforzi, restituendogli un aspetto come nuovo. In questo articolo, ti svelerò come ottenere risultati impeccabili senza utilizzare prodotti chimici aggressivi o passare ore a strofinare.
Ingredienti:
1 tazza di bicarbonato di sodio
1/4 di tazza di acqua
1/2 tazza di aceto bianco
Un panno morbido o una spugna
Un vecchio spazzolino da denti (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione della pasta di bicarbonato: Inizia mescolando il bicarbonato di sodio con l’acqua fino a formare una pasta densa. Aggiungi poca acqua alla volta per raggiungere la consistenza giusta.
Applicazione della pasta: Usa il panno morbido per applicare la pasta di bicarbonato sulla superficie interna del forno, concentrandoti sulle aree più sporche. Assicurati di coprire bene tutto.
Lascia riposare: Lascia la pasta sul forno per almeno 15-30 minuti (o anche più, se lo sporco è ostinato).
Pulizia finale con aceto: In un altro contenitore, versa l’aceto bianco. Immergi un altro panno o una spugna nell’aceto e inizia a rimuovere la pasta di bicarbonato. Quando l’aceto entra in contatto con il bicarbonato, inizierà a fare delle bolle, rimuovendo il grasso e la sporcizia con facilità.
Rifinitura: Se ci sono ancora residui di sporco ostinato, puoi usare uno spazzolino da denti per strofinare delicatamente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Dopo aver pulito il forno, lascia la porta aperta per qualche minuto per far evaporare l’umidità.
Per mantenerlo pulito più a lungo, esegui una pulizia rapida ogni 2-3 settimane, evitando accumuli di grasso e briciole.
Non dimenticare di pulire anche la parte esterna del forno con una semplice soluzione di aceto e acqua per un risultato ancora migliore.
Varianti: