Introduzione
Le ricette che combinano ingredienti semplici ma saporiti sono sempre le più amate. I paccheri con patate, pancetta e scamorza affumicata rappresentano proprio questo: un piatto che sa di comfort e tradizione, capace di conquistare al primo assaggio. La cremosità delle patate, il sapore deciso della pancetta e il gusto avvolgente della scamorza affumicata si uniscono per dar vita a un piatto che è un vero e proprio abbraccio di sapori, perfetto per ogni occasione. Ideale per una cena in famiglia o con gli amici, è una ricetta che non delude mai!
Ingredienti:
320 g di paccheri
300 g di patate
150 g di pancetta affumicata
150 g di scamorza affumicata
1 cipolla piccola
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione delle patate: Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata per circa 10 minuti, fino a quando non risultano morbide ma ancora compatte. Scolatele e mettetele da parte.
Cottura della pancetta: In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere a fuoco medio fino a che la cipolla non diventa dorata. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e fate rosolare per qualche minuto, finché non diventa croccante.
Unione degli ingredienti: Aggiungere le patate lessate alla padella con la pancetta. Insaporite con sale, pepe e il rosmarino tritato finemente. Mescolate delicatamente e lasciate cuocere per 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Cottura della pasta: Nel frattempo, cuocete i paccheri in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolateli al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
Assemblaggio del piatto: Aggiungete i paccheri nella padella con il condimento di patate e pancetta, mescolando per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto più cremoso.
Aggiunta della scamorza: Spegnete il fuoco e unite la scamorza affumicata, precedentemente tagliata a cubetti. Mescolate fino a che il formaggio non si scioglie completamente, creando una cremosità avvolgente.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Servite i paccheri con una spolverata di parmigiano grattugiato (facoltativo) e un rametto di rosmarino fresco per un tocco di freschezza. Potete anche decorare con qualche scaglia di scamorza affumicata per un effetto visivo accattivante.
Conservazione: Questo piatto si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, ma è sempre meglio consumarlo subito per godere della sua cremosità. Se lo preparate in anticipo, riscaldatelo in padella con un po’ di acqua di cottura per riportarlo alla giusta consistenza.
Variazioni: