Introduzione: Il cavolfiore arrostito intero con salsa al burro è un piatto sorprendentemente ricco e gustoso che può essere servito come piatto principale o contorno. La sua preparazione semplice e l’incredibile sapore lo rendono perfetto per qualsiasi occasione, dalle cene quotidiane a quelle più raffinate. L’arrostitura esalta la dolcezza naturale del cavolfiore, mentre la salsa al burro aggiunge una nota cremosa e saporita che farà sicuramente felici tutti i commensali. Scopri come prepararlo facilmente a casa!
Ingredienti:
1 cavolfiore intero
4 cucchiai di burro
2 spicchi d’aglio tritati finemente
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di paprika affumicata
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Istruzioni:
Preparazione del cavolfiore: Preriscalda il forno a 200°C. Rimuovi le foglie esterne del cavolfiore e taglia il gambo in modo che il cavolfiore possa stare dritto su una teglia. Sciacqua il cavolfiore sotto acqua corrente e asciugalo bene.
Cottura del cavolfiore: In una grande pentola, porta a ebollizione dell’acqua salata. Immergi il cavolfiore intero e cuoci per circa 10-15 minuti, finché non sarà leggermente tenero ma ancora compatto. Scolalo e lascialo raffreddare per qualche minuto.
Preparazione della salsa al burro: In una piccola casseruola, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e cuoci per 1-2 minuti fino a che non diventa fragrante. Unisci la paprika, il succo di limone, sale e pepe, mescolando bene. Cuoci per un altro minuto.
Arrostire il cavolfiore: Posiziona il cavolfiore in una teglia da forno. Versa sopra la salsa al burro, assicurandoti che il cavolfiore sia ben ricoperto. Arrostisci in forno per 25-30 minuti o finché il cavolfiore non è dorato e croccante all’esterno.
Servire: Rimuovi il cavolfiore dal forno e lascialo riposare per qualche minuto. Prima di servire, guarnisci con prezzemolo fresco tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Per un effetto scenografico, taglia il cavolfiore in fette spesse una volta cotto e disponile su un piatto da portata. Puoi anche servire il cavolfiore intero come piatto centrale per un’occasione speciale.
Conservazione: Il cavolfiore avanzato può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarlo al forno o nel microonde prima di servirlo di nuovo. Evita di congelarlo, poiché potrebbe perdere la sua consistenza croccante.
Variazioni: