Introduzione
Il vitello tonnato è un piatto tradizionale della cucina piemontese che ha conquistato i cuori di molti. Questa ricetta, caratterizzata dalla carne di vitello delicata e una crema di tonno saporita, è perfetta per le occasioni speciali ma anche per un pranzo estivo tra amici. Il suo sapore fresco e avvolgente lo rende un antipasto ideale per le festività, ma può anche essere servito come piatto principale in qualsiasi momento dell’anno. La preparazione è semplice, ma il risultato è sorprendentemente raffinato!
Ingredienti:
800 g di filetto di vitello (meglio se di prima scelta)
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 litro di brodo vegetale
200 g di tonno in scatola (preferibilmente al naturale)
2 uova sode
50 g di capperi sott’aceto
100 g di maionese
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio di aceto bianco
Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Preparare il vitello
Inizia facendo rosolare il filetto di vitello in una padella con un filo d’olio per sigillarlo su tutti i lati. Una volta dorato, trasferiscilo in una casseruola con il brodo vegetale caldo, la cipolla, la carota e il sedano tagliati a pezzi grossi. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa un’ora a fuoco lento, fino a quando la carne sarà tenera.
Preparare la salsa tonnata
Nel frattempo, scola il tonno e mettilo in un mixer insieme alle uova sode, i capperi, la maionese, la senape e l’aceto. Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Aggiusta di sale e pepe, se necessario. Se la salsa risultasse troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di brodo per renderla più morbida.
Affettare la carne
Una volta che il vitello è cotto, lascialo raffreddare nel suo brodo per almeno 30 minuti, quindi affettalo sottilmente con un coltello affilato. Le fette devono essere molto sottili, quasi trasparenti, per permettere alla salsa di aderire bene.
Comporre il piatto
Disponi le fette di vitello su un piatto da portata e coprile con la salsa tonnata, distribuendo la crema in modo uniforme. Se desideri, puoi decorare con capperi interi o tritati e qualche foglia di prezzemolo fresco.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Il vitello tonnato è ideale se servito freddo o a temperatura ambiente. È perfetto per un pranzo all’aperto o come antipasto in una cena elegante. Puoi accompagnarlo con un’insalata fresca o con delle verdure grigliate.
Conservare: Se ti avanza, puoi conservare il vitello tonnato in frigorifero per 1-2 giorni, avvolgendo bene il piatto con della pellicola trasparente o mettendo il tutto in un contenitore ermetico. La carne potrebbe diventare più tenera con il riposo, ma la salsa potrebbe perdere un po’ di consistenza.
Varianti: