Introduzione
La torta al cioccolato senza forno è un dolce irresistibile che ti permette di ottenere una vera e propria delizia senza l’uso del forno. Perfetta per le giornate calde, quando accendere il forno è impensabile, questa torta è ideale anche per chi è alle prime armi in cucina, dato che la preparazione è semplice e veloce. La combinazione di cioccolato fondente, biscotti secchi e una crema irresistibile renderà ogni fetta un’esperienza golosa che conquisterà tutti!
Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o frollini)
150 g di cioccolato fondente (al 70%)
100 g di burro
100 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)
Un pizzico di sale
50 g di nocciole o mandorle tritate (opzionale)
Cacao amaro in polvere per decorare (facoltativo)
Istruzioni:
Preparare la base
Sbriciola i biscotti secchi in piccoli pezzi, o schiacciali in un sacchetto di plastica usando un mattarello. Dovrai ottenere una consistenza simile alla sabbia. Puoi farlo anche con un robot da cucina, se preferisci.
Fondere il cioccolato
In un pentolino, sciogli il cioccolato fondente con il burro a fuoco basso, mescolando continuamente. Aggiungi la panna, lo zucchero, il sale e la vaniglia, se la usi. Continua a mescolare finché il composto non sarà completamente liscio e omogeneo.
Combinare gli ingredienti
Aggiungi la miscela di cioccolato fuso ai biscotti sbriciolati e mescola bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri, aggiungi le nocciole o le mandorle tritate per un tocco di croccantezza.
Montare la torta
Prendi una tortiera a cerniera (diametro circa 20 cm) e foderala con carta da forno. Versa il composto nella tortiera e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio, livellandolo in modo uniforme.
Raffreddamento
Metti la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, in modo che si solidifichi e assuma una consistenza perfetta. Più a lungo la lasci in frigo, più sarà compatta.
Servire
Prima di servire, sforma delicatamente la torta e decorala con una spolverata di cacao amaro o con cioccolato grattugiato, se lo desideri. Taglia a fette e gusta!
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La torta al cioccolato senza forno è perfetta come dessert dopo un pasto, ma può anche essere gustata come spuntino goloso durante la giornata. Accompagnala con un po’ di panna montata o gelato per un tocco extra di dolcezza.
Conservare: Conserva la torta in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per un massimo di 3-4 giorni. Se desideri conservarla più a lungo, puoi anche congelarla, ma tieni presente che la consistenza potrebbe cambiare leggermente.
Varianti: