Introduzione
Il risotto ai carciofi è un classico della cucina italiana, semplice ma elegante, perfetto per esaltare il gusto delicato e leggermente amarognolo di questo ortaggio tipico della stagione primaverile. Ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena speciale, questo piatto conquista con la sua cremosità naturale e il profumo irresistibile. Con pochi ingredienti genuini, il risotto ai carciofi diventa un comfort food leggero, nutriente e ricco di sapore.
Ingredienti:
(per 4 persone)
320 g di riso Carnaroli o Arborio
4 carciofi freschi
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 litro di brodo vegetale caldo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
40 g di burro
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Succo di limone (per pulire i carciofi)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Istruzioni:
Pulizia dei carciofi
Elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte spinose e dividi i carciofi a metà. Rimuovi la barba interna con un cucchiaino e affettali sottilmente. Immergili in acqua fredda con succo di limone per evitare che anneriscano.
Cottura dei carciofi
In una padella, scalda 2 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungi i carciofi scolati, regola di sale e pepe, e fai saltare per circa 10 minuti finché non risultano teneri. Rimuovi l’aglio e metti da parte.
Preparazione del risotto
In un’ampia casseruola, fai appassire lo scalogno tritato con un cucchiaio d’olio e metà del burro. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti mescolando, poi sfuma con il vino bianco.
Cottura
Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Dopo circa 5-6 minuti, unisci i carciofi precedentemente cotti e prosegui la cottura per altri 10-12 minuti, aggiungendo brodo man mano che il riso lo assorbe.
Mantecatura e servizio
Quando il riso è al dente e la consistenza è cremosa, spegni il fuoco. Aggiungi il resto del burro e il Parmigiano, mescola bene per mantecare. Copri con un coperchio e lascia riposare un minuto. Servi caldo, guarnito con prezzemolo fresco se desideri.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Il risotto va gustato appena fatto, ben caldo, quando è ancora morbido e cremoso. Aggiungi una macinata di pepe fresco per esaltarne il sapore.
Conservare: Il risotto ai carciofi si conserva in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di riscaldarlo, aggiungi un cucchiaio di brodo o acqua per ripristinarne la cremosità.
Varianti: