Risotto ai Carciofi: un Abbraccio Cremoso tra Gusto e Tradizione

Introduzione
Il risotto ai carciofi è un primo piatto raffinato, delicato e avvolgente, perfetto per esaltare il sapore unico di questo ortaggio primaverile. Amato per la sua cremosità e per il profumo irresistibile, il risotto ai carciofi è un classico della cucina italiana, ideale per un pranzo in famiglia o una cena elegante. Con pochi ingredienti genuini e un po’ di pazienza, è possibile portare in tavola una pietanza che conquista al primo assaggio.

Ingredienti (per 4 persone):
320 g di riso Carnaroli o Arborio

4 carciofi freschi

1 litro di brodo vegetale caldo

1 cipolla piccola

1 spicchio d’aglio (opzionale)

1 bicchiere di vino bianco secco

40 g di burro

40 g di parmigiano grattugiato

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Succo di limone (per non far annerire i carciofi)

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Istruzioni
Preparare i carciofi:
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte spinose. Tagliateli a metà, rimuovete l’eventuale barba interna e affettateli sottilmente. Immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.

Soffritto e carciofi:
In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva con un po’ di cipolla tritata finemente (e l’aglio se gradito). Aggiungete i carciofi scolati e fateli rosolare per 5-6 minuti, salando leggermente.

Tostare il riso:
In un’altra casseruola, fate soffriggere la cipolla rimasta con una noce di burro. Unite il riso e tostatelo per 2-3 minuti, mescolando finché i chicchi diventano traslucidi.

Sfumare e cuocere:
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Unite i carciofi al riso e iniziate ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente. Aggiungete altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito.

Mantecare:
Dopo circa 18-20 minuti, quando il riso è cotto al dente e la consistenza è cremosa, spegnete il fuoco. Mantecate con il burro rimasto e il parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe.

Servire:
Lasciate riposare un minuto, poi servite caldo con un po’ di prezzemolo tritato se desiderato.

Suggerimenti per servire e conservare
Servire subito: Il risotto ai carciofi dà il meglio di sé appena fatto, con la sua consistenza cremosa e i profumi ancora vivi.

Conservazione: Se dovesse avanzare, conservatelo in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldatelo in padella con un filo d’acqua o brodo per ridargli morbidezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment