Introduzione
Il pane fatto in casa è un comfort food che porta con sé un piacere semplice e genuino. Immagina il profumo che invaderà la tua cucina mentre cuoce, con una crosta dorata e una mollica morbida che si scioglie in bocca. Non serve essere un esperto panettiere per ottenere un pane perfetto: con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi sfornare un pane fresco e delizioso in giornata. Ecco la ricetta facile e veloce per preparare un pane soffice e fragrante, perfetto per ogni occasione.
Ingredienti
500 g di farina tipo 00 (oppure farina di semola)
300 ml di acqua tiepida
10 g di sale
15 g di zucchero
25 g di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Istruzioni
Attivare il lievito: In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra fresco in 100 ml di acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non si forma una leggera schiuma in superficie. Questo passaggio garantirà che il lievito sia attivo e pronto per lavorare.
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, versa la farina e fai un buco al centro. Aggiungi il composto di lievito, il restante acqua tiepida (circa 200 ml), il sale e l’olio d’oliva. Inizia a mescolare con una forchetta, quindi impasta con le mani fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare.
Lievitazione: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e continua a impastare per circa 10 minuti, finché non diventa liscio e omogeneo. Forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri con un panno pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o finché l’impasto non raddoppia di volume.
Formare il pane: Una volta che l’impasto è lievitato, ribaltalo su una superficie infarinata. Dividilo in due parti, se preferisci fare due pagnotte, oppure lascia un solo panetto. Modella l’impasto nella forma desiderata, arrotondandolo o formando una pagnotta allungata, come preferisci.
Seconda lievitazione: Disponi il pane su una teglia rivestita di carta da forno, coprilo con un panno e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
Cottura: Preriscalda il forno a 220°C. Quando il pane è lievitato, fai dei tagli sulla superficie con un coltello affilato (questo aiuterà la cottura uniforme) e inforna. Cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando il pane non risulta dorato e suona vuoto al tatto se picchiettato sulla base. Lascia raffreddare su una griglia prima di affettarlo.
Suggerimenti per servire e conservare
Il pane fatto in casa è perfetto per essere servito con un filo d’olio d’oliva, magari accompagnato da qualche fetta di formaggio o salumi. Può essere anche usato per preparare bruschette o panini farciti. Per conservarlo, avvolgilo in un panno pulito o mettilo in una busta di carta, lontano dall’umidità, per mantenerlo soffice per un paio di giorni. Se non lo consumi tutto, puoi anche congelarlo, per gustarlo fresco ogni volta che ne hai voglia.
Varianti