Involtini di Melanzane con Prosciutto e Formaggio: Un Piacere da Gustare

Introduzione: Gli involtini di melanzane con prosciutto e formaggio sono un piatto semplice, ma ricco di sapore, che unisce la delicatezza della melanzana alla sapidità del prosciutto e alla cremosità del formaggio. Perfetti come antipasto o piatto principale leggero, questi involtini sono una scelta ideale per ogni occasione. Facili da preparare, possono essere personalizzati secondo i gusti di ognuno, offrendo un’esperienza gastronomica che accontenta tutti. Scopri la nostra ricetta e prepara questi deliziosi involtini di melanzane a casa!

Ingredienti:

2 melanzane

100 g di prosciutto cotto

150 g di formaggio mozzarella o scamorza

50 g di parmigiano grattugiato

1 uovo

Farina q.b. (per infarinare)

Olio d’oliva extravergine

Sale e pepe q.b.

Basilico fresco (opzionale)

Salsa di pomodoro (opzionale, per condire)

Istruzioni:

Preparare le melanzane: Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza (circa 0,5 cm di spessore). Grigliatele su una piastra ben calda o cuocetele in forno per circa 10-15 minuti, fino a quando non diventano morbide. Se preferite un sapore più intenso, potete anche friggere le fette di melanzane in abbondante olio di oliva.

Farcia: Una volta che le melanzane sono pronte, procedete con il ripieno. Tagliate il prosciutto cotto a strisce e il formaggio a cubetti. Se utilizzate la mozzarella, scolatela bene per evitare che rilasci troppo liquido durante la cottura.

Assemblaggio degli involtini: Prendete una fetta di melanzana grigliata, aggiungete una fetta di prosciutto, un pezzetto di formaggio e, se vi piace, un po’ di basilico fresco. Arrotolate delicatamente la fetta di melanzana formando un involtino.

Panatura: Sbattete un uovo in un piatto, salate e pepate. Passate ogni involtino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato (opzionale per una croccantezza extra).

Cottura: In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio d’oliva e cuocete gli involtini fino a doratura, girandoli su tutti i lati. Se preferite una versione al forno, sistemate gli involtini su una teglia e infornate a 180°C per 15-20 minuti.

Servire: Quando gli involtini sono pronti, serviteli caldi, accompagnati magari da una salsa di pomodoro fresca o un’insalata mista.

Suggerimenti per servire e conservare: Gli involtini di melanzane sono perfetti da servire sia caldi che tiepidi. Se li preparate in anticipo, possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Si possono anche congelare prima della cottura, per poi essere cucinati al momento. Se decidete di farli al forno, potete aggiungere un po’ di salsa di pomodoro sopra prima di infornare per un piatto ancora più ricco e saporito.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment