Polpette di Patate alla Siciliana: la Ricetta del Secondo Piatto Sfizioso

Le polpette di patate alla siciliana sono un piatto rustico e delizioso che si presta perfettamente come secondo piatto o antipasto. Con il loro cuore morbido e saporito, queste polpette conquistano al primo assaggio grazie alla combinazione di patate, formaggio, erbe aromatiche e un tocco di pepe nero. Un piatto che celebra i sapori tipici della tradizione siciliana, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche per un’occasione speciale.

Ingredienti:
1 kg di patate

150 g di pangrattato

100 g di pecorino siciliano grattugiato

1 uovo

2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

1 spicchio d’aglio

50 g di mozzarella (facoltativa, per un cuore filante)

Sale e pepe nero q.b.

Olio d’oliva per friggere

Istruzioni:
Preparazione delle patate: Lava le patate e lessale in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, fino a quando diventano morbide. Scolale e lasciale raffreddare. Poi, schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, unisci la purea di patate, il pangrattato, il pecorino grattugiato, l’uovo, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato finemente (oppure schiacciato), sale e pepe a piacere. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto e malleabile. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per compattarlo ulteriormente.

Formazione delle polpette: Preleva piccole quantità di impasto con le mani e forma delle polpette rotonde. Se vuoi, puoi inserire un pezzetto di mozzarella al centro di ogni polpetta per un cuore filante. Modella bene la polpetta e passala nel pangrattato per ricoprirla uniformemente.

Frittura: Scalda l’olio d’oliva in una padella ampia e profonda. Quando l’olio è ben caldo, immergi le polpette e falle friggere per circa 4-5 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Gira le polpette delicatamente per dorarle su tutti i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Suggerimenti per servire e conservare:
Le polpette di patate alla siciliana sono perfette se servite calde, accompagnate da una fresca insalata verde o da una salsa di pomodoro semplice.

Se desideri un piatto più ricco, puoi abbinarle a una fetta di pane casereccio.

Per conservare le polpette avanzate, puoi metterle in un contenitore ermetico e riporle in frigorifero per 2-3 giorni. Se vuoi, puoi anche congelarle prima di friggerle. Basta scongelarle e friggerle al momento.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment