Introduzione:
Gli involtini di vitello ripieni con prosciutto e formaggio sono un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena veloce ma ricca di sapore. La carne di vitello, tenera e leggera, si combina perfettamente con il gusto sapido del prosciutto e la cremosità del formaggio, creando una combinazione irresistibile. La preparazione in padella permette di ottenere una crosticina dorata all’esterno, mantenendo la morbidezza del ripieno all’interno. Vediamo insieme come preparare questo piatto delizioso in pochi passaggi.
Ingredienti:
8 fette di vitello (circa 100 g ciascuna)
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di formaggio (tipo fontina o provola)
Farina q.b. (per infarinare)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
50 g di burro
Sale e pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
Un pizzico di prezzemolo tritato (per guarnire)
Istruzioni:
Preparazione della carne: Stendi le fette di vitello su un piano di lavoro e, se necessario, appiattiscile con un batticarne per renderle più sottili e facili da arrotolare.
Farcia: Su ogni fetta di carne, posiziona una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio. Arrotola la carne su se stessa, formando un involtino. Sigilla bene le estremità con degli stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Infarinatura: Passa gli involtini nella farina, ricoprendo uniformemente tutta la superficie.
Cottura: In una padella larga, scalda l’olio e il burro a fuoco medio. Quando il burro è sciolto e ben caldo, aggiungi gli involtini e cuocili per circa 5-6 minuti, girandoli su tutti i lati per ottenere una doratura uniforme.
Deglassatura (facoltativo): Se desideri, aggiungi un bicchiere di vino bianco per deglassare la padella, aggiungendo ulteriore sapore al sugo che si formerà. Lascia cuocere per altri 3-4 minuti, fino a che il vino si è ridotto.
Servire: Aggiusta di sale e pepe a piacere e decora con un rametto di rosmarino. Prima di servire, puoi spolverizzare con del prezzemolo tritato per dare freschezza al piatto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Gli involtini di vitello ripieni con prosciutto e formaggio si prestano benissimo ad essere accompagnati da contorni semplici come purè di patate, verdure grigliate o una fresca insalata mista. Puoi anche servirli con del riso basmati o delle patate arrosto per un pasto più completo.
Conservare: Se avanzano degli involtini, puoi conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Per riscaldarli, puoi passarli brevemente in padella a fuoco basso, aggiungendo un filo d’olio o un po’ di burro per evitare che si secchino.
Variazioni: