Delizie Croccanti: Rotoli di Pasta Fillo con Crema Pasticcera e Amarene

Introduzione
Se sei alla ricerca di un dolcetto elegante ma facile da preparare, i Rotoli di Pasta Fillo con Crema e Amarene sono la scelta perfetta. Croccanti all’esterno e cremosi all’interno, questi rotolini combinano la leggerezza della pasta fillo con la dolcezza vellutata della crema pasticcera e la nota acidula e intensa delle amarene. Ideali per un fine pasto raffinato o per accompagnare un tè pomeridiano, conquisteranno tutti al primo morso.

Ingredienti
Per circa 10 rotoli:

1 confezione di pasta fillo (10 fogli)

500 ml di latte intero

120 g di zucchero

4 tuorli d’uovo

40 g di amido di mais (maizena)

1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)

100 g di amarene sciroppate (più un po’ del loro sciroppo)

50 g di burro fuso (per spennellare la pasta)

Zucchero a velo q.b. per decorare

Istruzioni
Prepara la crema pasticcera:
In un pentolino, scalda il latte con la bacca di vaniglia incisa (o l’estratto). In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Versa a filo il latte caldo, mescolando, poi riporta tutto sul fuoco e cuoci a fiamma dolce finché la crema si addensa. Lascia raffreddare completamente coperta da pellicola a contatto.

Prepara i rotoli:
Stendi un foglio di pasta fillo su un piano di lavoro e spennellalo con burro fuso. Sovrapponi un secondo foglio e spennella nuovamente.
Sul bordo più corto, stendi un cucchiaio abbondante di crema e aggiungi qualche amarena. Arrotola delicatamente fino a ottenere un cilindro, ripiegando i lati per chiudere il ripieno. Ripeti per tutti i fogli.

Cottura:
Disponi i rotoli su una teglia rivestita di carta da forno, spennella la superficie con burro fuso e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché sono dorati e croccanti.

Finitura:
Lascia raffreddare leggermente e spolvera con zucchero a velo. Se desideri, aggiungi qualche goccia di sciroppo di amarene per un tocco in più.

Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I rotoli sono deliziosi sia tiepidi che a temperatura ambiente. Perfetti con una tazza di tè, caffè o un bicchiere di vino dolce.

Conservare: Si mantengono croccanti per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarli brevemente in forno per ravvivare la croccantezza.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment