Introduzione
Gli anelli di patate al forno con aglio e parmigiano sono un piatto semplice e saporito che riesce a conquistare tutti, grazie alla sua croccantezza e al sapore ricco. Perfetti come contorno o come snack per una cena informale, questi anelli sono facili da preparare e sicuramente apprezzati da chi ama i piatti a base di patate. La combinazione di aglio e parmigiano esalta il gusto delle patate, mentre la cottura al forno rende il tutto leggero ma al tempo stesso irresistibilmente croccante. Vediamo come preparare questa delizia.
Ingredienti:
4 patate medie
3 cucchiai di olio d’oliva
2 spicchi d’aglio tritati finemente
100 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di paprika (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Rosmarino fresco (opzionale)
Un cucchiaino di prezzemolo tritato (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione delle patate:
Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle dello spessore di circa 1 cm. Cercate di mantenerle della stessa dimensione per una cottura uniforme.
Condimento:
In una ciotola grande, mescolate l’olio d’oliva con l’aglio tritato, la paprika, il sale e il pepe. Aggiungete le patate e mescolate bene, in modo che ogni rondella sia ricoperta dal condimento.
Cottura al forno:
Preriscaldate il forno a 200°C. Rivestite una teglia con carta da forno e disponete le rondelle di patate in un unico strato, senza sovrapporle. Infornate per circa 25-30 minuti, girando le patate a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.
Aggiunta del parmigiano:
A 5 minuti dalla fine della cottura, cospargete le patate con il parmigiano grattugiato. Lasciate cuocere ancora per far sciogliere e dorare il formaggio.
Servire:
Una volta pronte, sfornate le patate e servitele subito, guarnite con rosmarino fresco o prezzemolo, se desiderate.
Suggerimenti per servire e conservare:
Gli anelli di patate al forno sono ideali da servire come contorno a piatti di carne o pesce. Possono anche essere accompagnati da una salsa allo yogurt o maionese per un tocco extra.
Se avanzano, potete conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Per renderli di nuovo croccanti, riscaldateli in forno a 180°C per 10-15 minuti.
Per un’opzione più leggera, potete usare il parmigiano a basso contenuto di grassi o sostituirlo con un formaggio vegetale.
Varianti: