Introduzione
Hai voglia di pizza ma non del solito impasto? La casseruola pizza ai peperoni è l’alternativa perfetta: un comfort food ricco, filante e irresistibile, che unisce il gusto tipico della pizza alla praticità di una teglia da infornare. Ideale per cene informali, feste o semplicemente per coccolarsi con un piatto super saporito, è anche un’ottima soluzione svuota-frigo. Prepararla è facile e divertente: vediamo come!
Ingredienti (per 4-6 porzioni)
250 g di pasta corta (tipo penne, fusilli o rigatoni)
200 g di mozzarella a cubetti
100 g di salame piccante a fette o bastoncini di peperoni piccanti (tipo pepperoni)
500 ml di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cipolla piccola, tritata
2 spicchi d’aglio, tritati
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di basilico secco
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Peperoncino in fiocchi (facoltativo)
Istruzioni
Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala e mettila da parte con un filo d’olio per non farla attaccare.
Prepara il sugo: In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere cipolla e aglio finché non diventano dorati. Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato, l’origano, il basilico, sale, pepe e, se gradito, un pizzico di peperoncino. Cuoci per circa 10 minuti a fuoco medio.
Assembla la casseruola: In una teglia da forno, mescola la pasta con il sugo e metà della mozzarella. Aggiungi le fette di salame piccante o i bastoncini di peperoni. Copri con la mozzarella rimanente e, se vuoi, una spolverata di parmigiano.
Inforna: Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, finché la superficie sarà dorata e filante.
Lascia riposare: Lascia intiepidire per 5 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.
Suggerimenti per servire e conservare
Servila calda, magari con un’insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto.
Perfetta per essere riscaldata il giorno dopo: copri con stagnola e metti in forno o microonde.
Può essere congelata: porziona la casseruola in contenitori ermetici e conservala fino a 2 mesi.
Varianti