Introduzione
Hai mai pensato che le patate potessero trasformarsi in soffici muffin salati? I muffin di patate sono una sorprendente alternativa ai classici muffin dolci: versatili, saporiti e perfetti in ogni occasione. Ottimi come antipasto, spuntino o contorno, sono facili da preparare e conquistano grandi e piccini con la loro consistenza morbida e il gusto rustico e avvolgente.
Ingredienti:
Per circa 10 muffin:
500 g di patate (meglio se farinose)
2 uova
100 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
80 g di farina 00
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
100 g di prosciutto cotto a cubetti (facoltativo)
100 g di formaggio a cubetti (es. scamorza o provola)
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo tritato (opzionale)
Istruzioni:
Prepara le patate: Pela le patate e lessale in abbondante acqua salata finché non saranno morbide. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare.
Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, unisci la purea di patate, le uova, il latte e un filo d’olio. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi gli ingredienti secchi: Unisci la farina setacciata con il lievito, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola fino ad amalgamare il tutto.
Arricchisci l’impasto: Aggiungi il prosciutto cotto e il formaggio a cubetti. Se vuoi, unisci anche del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
Riempi gli stampi: Versa il composto nei pirottini da muffin leggermente unti o rivestiti con carta da forno, riempiendoli per circa 3/4.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché i muffin saranno gonfi e dorati. Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i muffin di patate tiepidi, magari accompagnati da una salsa allo yogurt o una crema al formaggio. Sono ideali anche per buffet, picnic o brunch domenicali.
Puoi conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Scaldali leggermente in forno o al microonde prima di gustarli di nuovo.
Varianti: