Torta di Avena, Mele e Cacao: Un Dolce Sano e Goloso

Introduzione:

La torta di avena, mele e cacao è un dolce perfetto per chi cerca un’alternativa più sana alle torte tradizionali. L’avena, ricca di fibre e nutrienti, si sposa alla perfezione con il sapore dolce delle mele e l’aroma intenso del cacao, creando un equilibrio di gusto e consistenza che soddisfa ogni palato. Questo dessert è ideale per la colazione, la merenda o come dolce da servire a fine pasto, grazie alla sua leggerezza e al suo sapore delicato ma avvolgente. Prepararla è semplice e veloce, ed è perfetta anche per chi ha esigenze alimentari specifiche, come chi segue una dieta senza glutine o vegana (modificando alcuni ingredienti).

Ingredienti:

200 g di farina d’avena

2 mele (preferibilmente Granny Smith o altre varietà croccanti)

50 g di cacao amaro in polvere

100 g di zucchero di cocco (o altro dolcificante a piacere)

2 uova (o sostituto vegetale, come la banana schiacciata per una versione vegana)

100 ml di latte (vegetale o vaccino)

60 ml di olio di semi di girasole o olio d’oliva leggero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Cannella (opzionale, per un tocco speziato)

Istruzioni:

Preparazione delle mele: Lava le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili o cubetti. Puoi decidere di lasciarle crude o, se preferisci, puoi farle rosolare in una padella con un po’ di zucchero e cannella per 5-7 minuti, fino a renderle morbide e leggermente caramellate.

Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina d’avena, il cacao amaro, il lievito per dolci, un pizzico di sale e, se desideri, la cannella. Mescola bene gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola, sbatti le uova (o il sostituto scelto) insieme allo zucchero di cocco, al latte, all’olio e all’estratto di vaniglia. Una volta che il composto è ben amalgamato, aggiungilo agli ingredienti secchi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Unire le mele: Aggiungi le mele all’impasto e mescola con un cucchiaio di legno per distribuirle uniformemente.

Cottura: Versa l’impasto in una tortiera foderata con carta forno o unta con olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta asciutta alla prova stecchino.

Raffreddamento: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, quindi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.

Suggerimenti per servire e conservare:

La torta di avena, mele e cacao è deliziosa sia da sola che accompagnata da una spolverata di zucchero a velo, panna montata o un cucchiaino di marmellata di mele.

Puoi conservarla in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente, oppure conservarla in frigorifero per prolungarne la freschezza.

Se desideri un tocco extra, puoi aggiungere delle noci tritate o delle gocce di cioccolato all’impasto prima della cottura.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment