Introduzione
La Pizza Chiena è una delle specialità più caratteristiche della cucina campana, tradizionalmente preparata durante le festività pasquali, ma apprezzata in molte altre occasioni. Conosciuta anche come “Pizza di Pasqua”, si distingue per il suo impasto ricco e il ripieno abbondante, che la rende un piatto unico e molto saporito. La ricetta varia da famiglia a famiglia, ma il risultato finale è sempre un rustico profumato e gustoso, capace di conquistare chiunque lo assaggi. Scopriamo insieme come prepararla.
Ingredienti
Per preparare la Pizza Chiena avrai bisogno di:
Per l’impasto:
500 g di farina 00
25 g di lievito di birra fresco
200 ml di acqua
50 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo
Per il ripieno:
300 g di ricotta
200 g di prosciutto cotto
200 g di salame
150 g di formaggio pecorino grattugiato
150 g di mozzarella (meglio se ben scolata)
4 uova sode
Sale e pepe q.b.
Per la finitura:
1 uovo (per spennellare)
Olio extravergine di oliva
Preparazione
Prepara l’impasto: Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi l’acqua con il lievito, l’olio e il sale. Impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare per circa un’ora, finché non raddoppia di volume.
Prepara il ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta con il pecorino grattugiato, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e le uova sode tritate. Aggiungi prosciutto cotto e salame, anch’essi tagliati a cubetti. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Farcisci la pizza: Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in due parti: una più grande per il fondo e una più piccola per coprire la pizza. Stendi la parte più grande e fodera una teglia precedentemente unta d’olio. Versa il ripieno, livellandolo bene. Stendi la parte restante dell’impasto e copri la pizza. Sigilla i bordi con le mani e fai dei piccoli tagli sulla superficie per consentire alla vapore di uscire durante la cottura.
Finitura e cottura: Spennella la superficie della pizza con un uovo sbattuto per ottenere un bel colore dorato. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante.
Consigli per servire e conservare
La Pizza Chiena può essere servita sia calda che a temperatura ambiente. È ideale come antipasto, ma può anche essere un piatto principale per un pranzo festivo. Per conservarla, avvolgila in un panno pulito e mettila in un contenitore ermetico: si mantiene fresca per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla, avvolgendola bene con pellicola trasparente, e scongelarla al bisogno.
Varianti