Introduzione I biscotti napoletani a spirale sono un classico della pasticceria tradizionale partenopea, amati per la loro consistenza friabile e il loro sapore unico. Questi dolcetti sono caratterizzati da una forma spirale che si ottiene arrotolando la pasta in modo preciso e ben equilibrato. Perfetti per essere gustati durante una pausa caffè o serviti in occasioni speciali, i biscotti napoletani a spirale portano con sé il calore e la tradizione della città di Napoli, che da sempre è un crocevia di sapori, colori e profumi.
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro (a temperatura ambiente)
100 g di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 g di cacao amaro in polvere
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per la decorazione
Preparazione:
Preparare l’impasto base: Inizia setacciando la farina e il lievito insieme. Aggiungi il burro morbido, lo zucchero e l’uovo in una ciotola capiente. Lavorando con le mani o con un mixer, amalgama gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Dividere l’impasto: Una volta ottenuto un impasto uniforme, dividilo in due parti uguali. In una metà aggiungi il cacao amaro e un pizzico di sale, quindi impasta fino ad ottenere un impasto al cioccolato ben amalgamato. Lascia riposare entrambi gli impasti per 30 minuti in frigorifero, avvolti in pellicola trasparente.
Formare le spirali: Prendi un po’ di impasto bianco e un po’ di quello al cacao. Stendili separatamente con il mattarello su un piano leggermente infarinato, creando due rettangoli sottili. Sovrapponi l’impasto al cacao su quello bianco e, con molta delicatezza, arrotola i due rettangoli formando un cilindro. Taglia il cilindro in piccole fette di circa 2 cm di larghezza.
Cottura: Adagia le fette su una teglia foderata con carta da forno, distanziandole leggermente. Inforna i biscotti in forno già caldo a 180°C per circa 12-15 minuti, fino a quando non saranno dorati ai bordi.
Raffreddamento e decorazione: Lascia raffreddare i biscotti a temperatura ambiente. Una volta freddi, cospargili con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.
Consigli per servire e conservare: I biscotti napoletani a spirale sono ottimi da servire con una tazza di caffè o tè. Possono essere conservati in un contenitore ermetico per circa una settimana. Per mantenerli freschi e fragranti, assicurati di riporli in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.
Varianti: