La chiffon cake è un dolce morbido e leggero, perfetto per ogni occasione. In questa versione rustica, arricchita con ingredienti semplici e genuini, si trasforma in una torta perfetta per una merenda in famiglia o una colazione speciale. La sua consistenza soffice e il sapore delicato conquisteranno sicuramente il palato di chiunque. Scopri come prepararla velocemente, senza rinunciare al gusto!
Ingredienti:
250 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
4 uova
80 ml di olio di semi
180 ml di acqua
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
Preparare gli ingredienti secchi: In una ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale. Se ti piace il gusto agrumato, aggiungi anche la scorza di limone.
Montare le uova: Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi, l’acqua e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare.
Incorporare gli ingredienti secchi: Aggiungi gradualmente la miscela di farina al composto di tuorli, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
Montare gli albumi: In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma. Quando sono ben montati, aggiungili al composto di tuorli e farina, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
Cottura: Versa l’impasto in uno stampo per chiffon cake (preferibilmente con il buco centrale) precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
Raffreddamento: Una volta pronta, lascia raffreddare la torta capovolta per evitare che perda la sua forma soffice. Se il tuo stampo ha una base removibile, puoi anche lasciare la torta nello stampo finché non si raffredda completamente.
Consigli per servire e conservare:
La chiffon cake rustica è perfetta da servire da sola, magari accompagnata da un po’ di panna montata o una spolverata di zucchero a velo.
Può anche essere farcita con marmellata o crema al cioccolato per un tocco ancora più goloso.
Conserva la torta in un contenitore ermetico per mantenerla morbida e fresca per 2-3 giorni. Può essere anche congelata per un massimo di un mese.
Varianti: