Le verdure al forno sono un piatto versatile, gustoso e sano che si presta a mille varianti. Che si tratti di un contorno per una carne arrosto, di un piatto principale vegano o di un piatto da servire durante una cena tra amici, le verdure al forno sono sempre una scelta vincente. Con pochi ingredienti freschi e una cottura semplice, questa ricetta diventa un’ottima soluzione per chi cerca un piatto leggero ma ricco di sapore. Ecco come prepararle in modo facile e veloce!
Ingredienti:
2 zucchine medie
1 peperone rosso
1 melanzana
1 cipolla rossa
2 carote
200 g di pomodorini
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino fresco
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di origano secco
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Succo di 1/2 limone (facoltativo)
Preparazione:
Preparazione delle verdure: Lava bene tutte le verdure. Taglia le zucchine, le melanzane e le carote a rondelle o bastoncini. Il peperone va tagliato a strisce, mentre i pomodorini possono essere tagliati a metà. Affetta finemente la cipolla e, se ti piace un tocco di sapore in più, schiaccia l’aglio con un coltello.
Condimento: In una ciotola grande, unisci le verdure tagliate. Aggiungi l’olio d’oliva, il rosmarino tritato, l’origano, il sale e il pepe. Se ti piace, puoi anche aggiungere un po’ di succo di limone per un tocco fresco e acidulo. Mescola bene per distribuire uniformemente i condimenti.
Cottura: Preriscalda il forno a 200°C. Fodera una teglia con carta forno e distribuisci le verdure in un unico strato. Se le verdure sono troppe, usa due teglie per evitare che si sovrappongano troppo. Cuoci le verdure per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando sono ben dorate e tenere.
Servizio: Una volta pronte, togli le verdure dal forno e, se ti piace, aggiungi una spolverata di pepe nero fresco o un po’ di parmigiano grattugiato per un extra di sapore. Servi calde come contorno o piatto principale.
Consigli per servire e conservare:
Servire: Le verdure al forno sono perfette da servire con carne grigliata, pesce o anche come piatto unico per una cena leggera. Puoi accompagnarle con una salsa yogurt o un po’ di formaggio feta sbriciolato.
Conservare: Se hai delle verdure avanzate, conservale in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche riscaldarle nel forno o in una padella antiaderente per ridargli un po’ di croccantezza.
Varianti: