Introduzione
Quando si parla di dolci che evocano la freschezza e la dolcezza dell’estate, la millefoglie ai fichi è senza dubbio uno dei più eleganti e gustosi. Con la sua croccantezza della pasta sfoglia e la morbidezza dei fichi freschi, questa preparazione è un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. Adatta a ogni occasione, dalla colazione alla cena con gli amici, è il dessert ideale per esprimere tutta la dolcezza della stagione calda. Oggi ti propongo una ricetta facile da seguire, che ti permetterà di stupire tutti con una combinazione di ingredienti freschi e genuini.
Ingredienti (per 4 persone)
1 rotolo di pasta sfoglia
8 fichi freschi
200 ml di panna fresca
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 g di mandorle a lamelle (opzionale)
Zucchero di canna q.b.
Foglie di menta per guarnire (opzionale)
Preparazione
Preparazione della base di pasta sfoglia: Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno. Con una forchetta, bucherella la superficie per evitare che si gonfi durante la cottura. Cospargi la sfoglia con un po’ di zucchero di canna per darle una doratura più ricca e croccante. Cuoci in forno per circa 12-15 minuti, fino a quando la pasta sfoglia non risulta dorata e croccante. Lascia raffreddare.
Preparazione della crema chantilly: In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa. Questa sarà la tua crema chantilly.
Preparazione dei fichi: Lava i fichi e tagliali a spicchi sottili. Se preferisci, puoi rimuovere la buccia per un aspetto più raffinato, ma la buccia è ricca di nutrienti e si sposa bene con il gusto del dolce.
Assemblaggio: Taglia la pasta sfoglia in 3-4 rettangoli uguali. Su ogni rettangolo, spalma uno strato generoso di crema chantilly e distribuisci sopra alcuni spicchi di fico. Aggiungi eventualmente delle mandorle a lamelle per un tocco croccante.
Finitura: Sovrapponi i rettangoli di sfoglia in modo da ottenere un “millefoglie”. Guarnisci con altre fettine di fico, una spolverata di zucchero a velo e qualche foglia di menta fresca per un tocco aromatico e visivo.
Consigli per servire e conservare
La millefoglie ai fichi è perfetta per essere servita come dessert fresco dopo un pasto estivo. È ideale anche per una merenda leggera ma golosa. Puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni, ma ti consiglio di prepararla poco prima di servirla, così da mantenere la pasta sfoglia croccante.
Varianti