Paccheri con Pomodorini e Scampi: Un Primo Piatto Fresco e Gustoso

Introduzione

I paccheri con pomodorini e scampi sono un piatto che unisce la freschezza del mare con la delicatezza dei pomodorini, offrendo un’esperienza gustativa ricca e perfetta per ogni occasione speciale. La scelta dei paccheri, una pasta dalla forma grande e cava, permette di catturare il sugo ricco e saporito, esaltando il sapore degli ingredienti. Perfetto per una cena estiva o un pranzo festivo, questo piatto è anche facile da preparare, pur conferendo un tocco di eleganza alla tua tavola.

Ingredienti:

320 g di paccheri

300 g di scampi freschi

300 g di pomodorini ciliegino

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino fresco (opzionale)

100 ml di vino bianco secco

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Pulire gli scampi: Inizia pulendo gli scampi, rimuovendo la testa e la parte superiore del carapace. Fai attenzione a estrarre il filo intestinale, quindi tagliali a metà nel senso della lunghezza, se sono molto grandi.

Preparare il sugo: In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino (se ti piace un tocco piccante). Quando l’aglio diventa dorato, rimuovilo e aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo e formano una salsa leggera.

Cucinare gli scampi: Aggiungi gli scampi nella padella con i pomodorini e sfuma con il vino bianco. Fai cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando gli scampi diventano rosa e ben cotti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuoci i paccheri in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione, fino a quando sono al dente.

Combinare la pasta e il sugo: Scola i paccheri e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo di pomodorini e scampi. Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il sugo più cremoso.

Servire: Impiatta i paccheri e guarnisci con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Consigli per servire e conservare:

Servire: Il piatto è ideale da servire subito, quando è ancora caldo e il sugo è ricco e avvolgente. Può essere accompagnato da un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Fiano di Avellino.

Conservare: Gli scampi sono un ingrediente delicato e il piatto non si conserva a lungo. Può essere conservato in frigorifero per un massimo di 1 giorno, ma si consiglia di gustarlo subito per apprezzarne al meglio il sapore.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment