Lasagna di Ravioli in Slow Cooker: Una Variante Facile e Gustosa

La lasagna è uno dei piatti più amati della cucina italiana, ma spesso richiede tanto tempo e fatica per essere preparata. Con questa ricetta innovativa, trasformiamo la tradizionale lasagna in una versione più veloce e pratica, utilizzando i ravioli e la slow cooker. In questo modo, potrai gustare un piatto ricco e saporito senza dover passare ore in cucina. È la soluzione perfetta per chi cerca un piatto delizioso e facile da preparare!

Ingredienti:
1 confezione di ravioli freschi (meglio se ripieni di carne, ricotta o spinaci, a seconda dei gusti)

500 g di salsa di pomodoro

250 g di mozzarella grattugiata

100 g di parmigiano grattugiato

250 g di ricotta

1 cucchiaino di origano secco

1 cucchiaino di basilico secco

Sale e pepe q.b.

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

1 cipolla piccola (opzionale)

1 spicchio d’aglio (opzionale)

Preparazione:
Preparare la base della salsa: Se desideri una salsa più ricca, inizia tritando finemente la cipolla e l’aglio. Scalda l’olio in una padella e fai soffriggere cipolla e aglio fino a doratura. Aggiungi la salsa di pomodoro, il basilico, l’origano, sale e pepe. Cuoci per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se preferisci una salsa semplice, puoi usare direttamente la salsa di pomodoro senza cuocerla prima.

Stratificazione nella slow cooker: Ungi leggermente il fondo della slow cooker con un po’ di olio d’oliva. Inizia a stratificare i ravioli, coprendo il fondo della pentola. Versa sopra un po’ di salsa, un po’ di ricotta e mozzarella. Continua con i strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e una generosa quantità di mozzarella e parmigiano grattugiato in cima.

Cottura lenta: Copri la slow cooker con il coperchio e imposta su “basso” per circa 2-3 ore. La lasagna sarà pronta quando i ravioli saranno cotti e il formaggio si sarà sciolto completamente.

Ultimi tocchi: Una volta cotta, lascia riposare la lasagna per qualche minuto prima di servire. Questo aiuterà a farla compattare un po’ e a migliorare la consistenza.

Consigli per servire e conservare:
Servire: Puoi servire la lasagna di ravioli direttamente dalla slow cooker, magari accompagnandola con un’insalata fresca o del pane croccante per completare il pasto.

Conservare: Se avanzano delle porzioni, puoi conservare la lasagna in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata per un massimo di 2 mesi. Quando vuoi mangiarla, basta riscaldarla in forno o nel microonde.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment