Gli involtini di pollo sono un piatto che riesce a coniugare semplicità e bontà, perfetto per una cena veloce e saporita. L’aggiunta di formaggio filante al loro interno conferisce un tocco irresistibile che conquisterà tutti. In pochi passi, puoi preparare un secondo piatto che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Scopri come fare gli involtini di pollo in casa con questa ricetta.
Ingredienti:
4 petti di pollo
100 g di prosciutto cotto
100 g di formaggio filante (mozzarella, scamorza o provola)
Farina q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Succo di limone (facoltativo)
Un rametto di rosmarino (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione del pollo: Inizia tagliando i petti di pollo in modo che diventino delle fette sottili. Se i petti sono troppo spessi, puoi batterli leggermente con un batticarne per renderli più sottili e teneri. Condisci con sale e pepe.
Farcitura: Su ciascun petto di pollo, disponi una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio filante. Arrotola il pollo su sé stesso in modo da formare degli involtini. Se necessario, usa degli stuzzicadenti per tenere fermo l’involtino.
Panatura: Prepara tre piatti: uno con farina, uno con le uova sbattute e uno con pangrattato. Passa ogni involtino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti su tutta la superficie.
Cottura: Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, adagia gli involtini nella padella e cuocili per circa 5-7 minuti per lato, fino a che non risultano dorati e croccanti. Se preferisci, puoi anche cuocerli in forno a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Servire: Una volta pronti, rimuovi gli stuzzicadenti (se li hai utilizzati) e servi gli involtini di pollo caldi. Puoi decorare con una spruzzata di succo di limone o qualche rametto di rosmarino per un tocco aromatico in più.
Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione:
Presentazione: Servi gli involtini su un piatto grande accompagnandoli con un contorno di verdure grigliate o insalata fresca. Se vuoi dare un tocco gourmet, aggiungi una salsa leggera al limone o una crema di funghi.
Conservazione: Gli involtini di pollo possono essere conservati in frigo per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarli, puoi metterli in forno per qualche minuto a 180°C o scaldarli in padella con un filo d’olio.
Varianti: