Pasta Frolla Milano di Iginio Massari: la ricetta perfetta per dolci fragranti e raffinati

Introduzione
La Pasta Frolla Milano è una delle versioni più raffinate e versatili della frolla classica. Ideata dal maestro pasticcere Iginio Massari, questa ricetta si distingue per l’uso equilibrato di burro, miele e vaniglia, che la rendono perfetta per realizzare dolci da forno eleganti e dal sapore delicato. Ideale per crostate, biscotti e tartellette, la Pasta Frolla Milano è una base che ogni appassionato di pasticceria dovrebbe conoscere e padroneggiare.

Ingredienti
300 g di farina 00 (debole, con basso contenuto proteico)

200 g di burro ammorbidito

75 g di zucchero a velo

40 g di miele di acacia

4 g di acqua

1 tuorlo d’uovo

1 baccello di vaniglia

2 g di sale fino

La scorza grattugiata di mezzo limone non trattato

Istruzioni
Aromatizzare lo zucchero
In una ciotola, unisci lo zucchero a velo con i semi del baccello di vaniglia e la scorza di limone. Questo passaggio profumerà la frolla sin dall’inizio.

Lavorare il burro
In una planetaria (o a mano), lavora il burro ammorbidito con lo zucchero aromatizzato fino ad ottenere una consistenza cremosa ma non montata.

Incorporare miele e tuorlo
Aggiungi il miele di acacia, l’acqua e il tuorlo, amalgamando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere gli ingredienti secchi
Incorpora la farina setacciata e il sale, lavorando il meno possibile per evitare di sviluppare il glutine. Appena l’impasto si compatta, avvolgilo nella pellicola trasparente.

Riposo in frigo
Lascia riposare la frolla in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte) prima di utilizzarla.

Stesura e cottura
Stendi la frolla a uno spessore di circa 4-5 mm e usala per realizzare crostate, biscotti o gusci per tartellette. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C finché non sarà dorata (il tempo varia in base allo spessore e alla preparazione scelta).

Consigli per servire e conservare
Servire: Ottima come base per crostate con confetture, creme o ganache. I biscotti si possono decorare con cioccolato o zucchero a velo.

Conservare: La pasta frolla cruda può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni o congelata per un mese. I dolci cotti si mantengono fragranti in una scatola di latta per 4-5 giorni.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment