Involtini Primavera di Verdure Fatti in Casa con Impasto Fatto a Mano: Un Gusto Autentico e Fresco

Introduzione:

Gli involtini primavera di verdure fatti in casa sono un piatto fresco e sano, perfetto per ogni occasione, che unisce la leggerezza delle verdure e la croccantezza di un involucro fatto a mano. Preparati con un impasto semplice e genuino, questi involtini possono essere consumati sia come antipasto che come piatto principale. A differenza dei tradizionali involtini primavera, che spesso vengono acquistati già pronti, questa versione fatta in casa ti permetterà di gustare un piatto autentico, pieno di sapori freschi e personalizzabili secondo i tuoi gusti.

Ingredienti:

Per l’impasto:

200 g di farina 00

100 ml di acqua

1 cucchiaio di olio d’oliva

Un pizzico di sale

Per il ripieno:

1 carota media, tagliata a julienne

1 zucchina, tagliata a julienne

100 g di germogli di soia

50 g di funghi champignon, affettati

1/2 peperone rosso, tagliato a julienne

1/2 cipolla rossa, affettata sottilmente

1 cucchiaio di olio di sesamo (o altro olio vegetale)

Salsa di soia (per condire)

Sale e pepe q.b.

Per la frittura:

Olio di semi (per friggere)

Istruzioni:

Preparazione dell’impasto:

In una ciotola, mescola la farina, un pizzico di sale e l’acqua. Aggiungi l’olio e impasta fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. Se necessario, aggiungi un po’ di farina o acqua per ottenere la giusta consistenza.

Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, coperto con un canovaccio umido, in modo che diventi più elastico.

Preparazione del ripieno:

In una padella, scaldare l’olio di sesamo e soffriggere la cipolla e i funghi fino a renderli morbidi.

Aggiungi le carote, le zucchine, il peperone e i germogli di soia. Salta le verdure per qualche minuto fino a che non sono tenere ma ancora croccanti. Aggiungi un po’ di salsa di soia e aggiusta di sale e pepe.

Lascia raffreddare il composto di verdure prima di utilizzarlo.

Creazione degli involtini:

Dividi l’impasto in piccole palline e stendile in dischi sottili con un mattarello.

Metti una cucchiaiata del ripieno al centro di ogni disco e piega i bordi per formare un involtino. Sigilla bene i bordi per evitare che si aprano durante la frittura.

Frittura:

Scalda l’olio di semi in una padella capiente. Quando l’olio è ben caldo, immergi delicatamente gli involtini e friggi fino a che non siano dorati e croccanti su tutti i lati.

Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Consigli per servire e conservare:

Gli involtini primavera di verdure fatti in casa sono perfetti da servire con una salsa agrodolce o con salsa di soia per un tocco extra di sapore.

Puoi conservare gli involtini avanzati in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Se desideri conservarli più a lungo, congelali prima della frittura. Al momento dell’uso, friggili direttamente dal congelatore per un risultato croccante.

Puoi anche servirli freddi come antipasto, oppure accompagnarli con una fresca insalata di stagione.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment