Introduzione: I quadratini di pasta sfoglia agli spinaci e formaggio sono un antipasto sfizioso e veloce da preparare, ideale per un pranzo in famiglia, una cena con amici o come stuzzichino per un buffet. La combinazione della croccantezza della pasta sfoglia con la cremosità del formaggio e il sapore delicato degli spinaci è sempre un successo. Questi piccoli morsi di bontà possono anche essere un’ottima idea per una pausa snack o per arricchire un aperitivo.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 g di spinaci freschi
150 g di ricotta
100 g di formaggio grattugiato (ad esempio parmigiano o grana)
1 uovo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di noce moscata (opzionale)
Istruzioni:
Preparare gli spinaci: Lava gli spinaci sotto acqua fredda e asciugali bene. In una padella, scalda un cucchiaio d’olio d’oliva e, se ti piace, aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato per insaporire l’olio. Aggiungi gli spinaci e cuocili per pochi minuti, fino a che non si appassiscono. Rimuovi l’aglio e lascia raffreddare gli spinaci.
Preparare il ripieno: In una ciotola, unisci la ricotta, il formaggio grattugiato, l’uovo, sale, pepe e noce moscata (se la usi). Aggiungi gli spinaci cotti, ben strizzati per eliminare l’eccesso di acqua. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
Formare i quadratini: Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e ritaglia dei quadrati di circa 5 cm per lato. Posiziona un cucchiaio di ripieno al centro di ciascun quadrato. Piegali a metà per formare dei triangoli e sigilla bene i bordi, premendo con le dita o una forchetta.
Cottura: Disponi i quadratini su una teglia foderata con carta da forno. Spennella la superficie con un po’ d’olio d’oliva o un uovo sbattuto per ottenere una croccante doratura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i quadratini saranno ben dorati e gonfi.
Consigli per servire e conservare:
I quadratini sono ottimi appena sfornati, ma si possono anche preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Se li prepari in anticipo, riscaldali in forno per qualche minuto prima di servirli per restituire loro croccantezza.
Puoi servire i quadratini come antipasto o accompagnarli con una salsa, come una maionese alle erbe o una salsa di pomodoro piccante.
Varianti: