Introduzione:
Gli involtini al formaggio cheddar e rosmarino sono la risposta perfetta a chi cerca una cena veloce ma saporita. Croccanti fuori, filanti dentro, profumano di casa e comfort food. Questa ricetta è perfetta per chi vuole portare in tavola qualcosa di sfizioso, con pochi ingredienti ma tanto sapore. Ideali anche per una serata tra amici, si preparano in anticipo e fanno sempre un figurone.
Ingredienti (per 4 persone):
8 fette sottili di petto di pollo o tacchino (oppure fettine di vitello, a piacere)
150 g di formaggio cheddar a fette o grattugiato grossolanamente
2 rametti di rosmarino fresco
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di senape (opzionale, per un tocco deciso)
Stuzzicadenti o spago da cucina
Istruzioni:
Preriscalda il forno a 190°C (ventilato).
Stendi le fettine di carne su un tagliere, coprile con un foglio di carta da forno e battile leggermente con un batticarne per assottigliarle.
Condisci ogni fettina con un pizzico di sale, pepe e qualche ago di rosmarino tritato finemente.
Aggiungi al centro di ciascuna fetta un po’ di cheddar. Se ti piace, puoi spalmare prima un velo di senape.
Arrotola le fettine su sé stesse, chiudendole con uno stuzzicadenti.
Adagia gli involtini in una teglia leggermente unta d’olio. Spennella la superficie con un altro filo d’olio e cospargi con altro rosmarino.
Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, finché gli involtini non sono ben dorati e il formaggio fuso.
Lascia riposare 5 minuti prima di servire.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servili caldi, magari su un letto di insalata verde o con un contorno di patate arrosto.
Per un tocco rustico, accompagna con pane casereccio o una salsa allo yogurt.
Si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Per scaldarli, passali in forno per 10 minuti a 180°C.
Varianti: