Le lasagne sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, e ogni regione ha la sua versione speciale. In questa ricetta, proponiamo una variante gourmet, ricca e delicata: le Lasagne Cremose con Mortadella e Pistacchi. Questo piatto unisce la cremosità della besciamella alla dolcezza della mortadella e al croccante dei pistacchi, creando un equilibrio perfetto di sapori. È ideale per una cena speciale o per stupire i vostri ospiti con un piatto che coniuga tradizione e innovazione.
Ingredienti:
Per 4 persone
Lasagne fresche: 250 g
Mortadella: 200 g (preferibilmente di alta qualità)
Pistacchi sgusciati: 50 g
Burro: 50 g
Farina: 50 g
Latte intero: 500 ml
Parmigiano reggiano grattugiato: 100 g
Sale: q.b.
Pepe nero: q.b.
Noce moscata: q.b.
Olio extra vergine d’oliva: 1 cucchiaio
Brodo vegetale (facoltativo): 1 mestolo
Preparazione:
Preparazione della besciamella: In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco medio. Aggiungete la farina e mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere per un paio di minuti, quindi versate lentamente il latte caldo, continuando a mescolare. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Cuocete per circa 10-15 minuti fino a ottenere una crema densa. Una volta pronta, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano grattugiato, mescolando fino a che non si scioglie completamente.
Preparazione della mortadella e pistacchi: Tagliate la mortadella a dadini piccoli. In una padella con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, fate scaldare la mortadella per un paio di minuti fino a farla diventare leggermente croccante. Togliete dal fuoco e aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente, mescolando bene.
Assemblaggio delle lasagne: In una teglia da forno, stendete un sottile strato di besciamella sul fondo. Iniziate a disporre uno strato di lasagne, copritelo con un po’ di besciamella, un po’ di mortadella con pistacchi e un altro strato di lasagne. Continuate alternando gli strati fino a terminare gli ingredienti, cercando di finire con un bel strato di besciamella. Spolverate con del Parmigiano grattugiato in superficie.
Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete le lasagne per circa 25-30 minuti o fino a che la superficie non diventa dorata e croccante. Se preferite una superficie più dorata, potete accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura.
Consigli per la Presentazione e la Conservazione:
Presentazione: Servite le lasagne calde, magari con una spolverata di pistacchi tritati per aggiungere un tocco di croccantezza. Potete accompagnarle con una fresca insalata mista o un vino bianco secco.
Conservazione: Le lasagne si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarle, basta metterle in forno a 160°C per circa 10-15 minuti, aggiungendo un filo di latte se necessario per mantenere la cremosità.
Varianti: