Torta Rustica Golosa con Verdure, Salumi e Formaggi: un’Esplosione di Sapori in Ogni Fetta

📌 Introduzione
La torta rustica è un grande classico della cucina casalinga italiana: versatile, gustosa e perfetta in ogni stagione. Che sia per un picnic, una cena veloce o un antipasto da condividere, questa versione è una vera bomba di sapore! Con un ripieno ricco di verdure saltate, salumi misti e formaggi filanti, è la torta rustica che conquista tutti al primo morso.

🍽️ Ingredienti (per una teglia da 24-26 cm)

Per la base:

1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare o rotonda, a piacere)

Per il ripieno:

1 zucchina

1 peperone rosso

1 cipolla rossa

100 g di prosciutto cotto a dadini

80 g di salame a fettine o a pezzetti

150 g di scamorza affumicata (o mozzarella ben scolata)

2 uova

100 ml di panna da cucina o ricotta

3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Origano o timo (facoltativo)

👨‍🍳 Preparazione

Lava e taglia a cubetti la zucchina, il peperone e la cipolla. In una padella, fai soffriggere un filo d’olio con la cipolla, poi aggiungi zucchina e peperone. Cuoci per circa 10 minuti, finché le verdure saranno morbide ma ancora consistenti. Aggiusta di sale e pepe. Lascia raffreddare.

In una ciotola, sbatti le uova con la panna da cucina (o ricotta), aggiungi il Parmigiano, un pizzico di sale e pepe e, se vuoi, un pizzico di timo o origano per profumare il composto.

Aggiungi le verdure saltate, i salumi e la scamorza tagliata a cubetti. Mescola bene per amalgamare tutto.

Srotola la pasta sfoglia e adagiala in una teglia con la sua carta forno. Versa il ripieno all’interno, livellandolo con una spatola.

Ripiega i bordi verso l’interno e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e la sfoglia croccante.

Lascia intiepidire prima di tagliare.

🌿 Consigli per la Presentazione e la Conservazione

Servi la torta rustica tiepida o a temperatura ambiente, tagliata a fette larghe.

Perfetta anche fredda, quindi ottima da preparare in anticipo per buffet o pranzi all’aperto.

Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico. Può essere riscaldata in forno o al microonde per un effetto “filante”!

🔄 Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment