Lasagna dolce alla mela, caramello e cannella: un comfort dessert tutto da scoprire

Introduzione: Quando si parla di lasagna, la mente corre subito alla versione salata con ragù e besciamella. Ma sapevi che esiste una deliziosa variante dolce? La lasagna con caramello, mela e cannella è una rivisitazione creativa e sorprendente del classico piatto italiano, perfetta per chi ama i dessert ricchi, caldi e avvolgenti. Questo dolce è l’incontro perfetto tra i profumi dell’autunno e la golosità di una torta di mele, ma con strati di sfoglia che lo rendono unico.

Ingredienti: Per 6-8 porzioni

Per la farcitura:

3 mele grandi (preferibilmente Granny Smith o Golden)

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 pizzico di noce moscata (facoltativa)

1 cucchiaio di succo di limone

Per il caramello:

150 g di zucchero semolato

80 ml di panna fresca

40 g di burro

Un pizzico di sale

Per la crema:

250 g di ricotta o mascarpone

150 ml di panna montata

2 cucchiai di zucchero a velo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per assemblare:

Sfoglie per lasagna (fresche o secche, preferibilmente all’uovo)

Burro q.b. per ungere la teglia

Preparazione:

Prepara le mele: sbuccia e taglia le mele a dadini piccoli. Cuocile in padella con zucchero di canna, cannella, noce moscata e succo di limone per 10 minuti fino a che saranno morbide e leggermente caramellate. Metti da parte.

Fai il caramello: in un pentolino, fai sciogliere lo zucchero a fuoco medio senza mescolare. Quando diventa ambrato, aggiungi burro e panna (attenzione agli schizzi!), mescola rapidamente fino a ottenere una salsa liscia. Aggiungi un pizzico di sale. Lascia intiepidire.

Prepara la crema: in una ciotola mescola la ricotta (o il mascarpone) con lo zucchero a velo e la vaniglia. Incorpora delicatamente la panna montata fino a ottenere una mousse morbida.

Cuoci le sfoglie (se necessario): se usi sfoglie secche, sbollentale in acqua salata per qualche minuto e scolale su un canovaccio.

Assembla la lasagna: in una pirofila imburrata, stendi uno strato di sfoglia, poi uno strato di crema, un po’ di mele e un filo di caramello. Ripeti fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con crema, mele e caramello in superficie.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Lascia riposare 10 minuti prima di servire.

Consigli per la presentazione e la conservazione:

Servi la lasagna tiepida, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per un contrasto di temperature delizioso.

Si conserva in frigo per 2-3 giorni ben coperta. Può essere riscaldata in forno o microonde.

Per una presentazione più raffinata, puoi servirla in porzioni individuali già tagliate e decorate con un filo di caramello extra.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment