Introduzione
La torta allo yogurt è uno dei grandi classici della pasticceria casalinga: semplice, veloce e incredibilmente versatile. La sua consistenza soffice e il sapore delicato la rendono perfetta sia per la colazione che per una merenda sana e gustosa. Il bello di questa ricetta è che non servono bilance o misurini complicati: basta utilizzare come unità di misura il vasetto dello yogurt stesso. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti
Gli ingredienti si basano sul vasetto da 125 g di yogurt (naturale o al gusto preferito, come vaniglia o limone):
1 vasetto di yogurt
3 uova
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di semi (di girasole o mais)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)
Un pizzico di sale
Burro e farina per lo stampo
Preparazione
Inizia preriscaldando il forno a 180°C (statico) e imburra e infarina una tortiera da circa 22–24 cm di diametro.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi lo yogurt e l’olio a filo, continuando a mescolare con una frusta.
Incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Se desideri, aggiungi la scorza di limone per un tocco di freschezza.
Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.
Cuoci in forno per circa 35–40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Lascia raffreddare la torta prima di sformarla e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Per un tocco scenografico, puoi decorare la torta con frutta fresca (fragole, mirtilli, lamponi) o servirla con un velo di marmellata o crema di nocciole. Si conserva sotto una campana di vetro per dolci fino a 3 giorni, mantenendo la sua morbidezza. Può anche essere congelata già porzionata per una colazione sempre pronta!
Varianti