Tartellette con Mela e Uovo: Un Dolce Semplice e Goloso

Introduzione
Le tartellette con mela e uovo sono un dolce incredibilmente semplice da preparare, ma dal sapore ricco e avvolgente. Con soli due ingredienti principali – un uovo e una mela – potrai creare delle mini-delizie perfette per una merenda o un piccolo dessert. Questo dolce è ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma vuole comunque gustare qualcosa di fresco e fatto in casa. La dolcezza della mela si abbina alla morbidezza della crema all’uovo, dando vita a una combinazione che farà felici grandi e piccini.

Ingredienti

1 uovo

1 mela (meglio se una varietà dolce come la Golden Delicious)

2 cucchiai di zucchero (facoltativo, se la mela non è abbastanza dolce)

1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)

1 base di pasta frolla (può essere già pronta o fatta in casa)

Preparazione

Preparazione della mela: Sbuccia la mela, rimuovi il torsolo e tagliala a cubetti piccoli. Se preferisci una consistenza più morbida, puoi anche grattugiarla.

Preparazione della crema all’uovo: In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero e la cannella, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Composizione delle tartellette: Stendi la pasta frolla in piccole formine per tartellette e bucherellala con una forchetta. Poi distribuisci i cubetti di mela sul fondo di ciascuna tartelletta.

Cottura: Versa la crema all’uovo sopra le mele, coprendo bene la frutta. Cuoci le tartellette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando la crema sarà dorata e la pasta frolla croccante.

Raffreddamento: Una volta cotte, lascia raffreddare le tartellette prima di servirle.

Consigli per la presentazione e la conservazione
Le tartellette possono essere servite calde o a temperatura ambiente. Per una presentazione più elegante, puoi spolverarle con un po’ di zucchero a velo o aggiungere una fogliolina di menta fresca. Se non le mangi subito, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, coprendole con pellicola trasparente per mantenerle fresche.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment