Il “Pasticcio di Carne” è una ricetta tradizionale britannica che si è adattata nel tempo a molte cucine internazionali, offrendo un piatto ricco e sostanzioso. Si tratta di un secondo piatto ideale per le occasioni speciali o per una cena in famiglia. Caratterizzato dalla combinazione di carne macinata, verdure e una crosta dorata di pasta sfoglia, il pasticcio è un comfort food che conquista per il suo sapore ricco e la sua consistenza avvolgente.
Ingredienti:
-
500 g di carne macinata di manzo
-
1 cipolla media tritata
-
2 carote medie, tagliate a cubetti
-
1 gambo di sedano, tritato
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 bicchiere di vino rosso
-
200 g di piselli surgelati
-
500 g di patate, lessate e schiacciate
-
1 cucchiaino di timo secco
-
1 cucchiaino di rosmarino tritato
-
Sale e pepe q.b.
-
1 confezione di pasta sfoglia
-
1 uovo (per spennellare)
Preparazione:
-
Preparare il ripieno: In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva e rosolare la cipolla, le carote e il sedano per qualche minuto fino a quando saranno morbidi. Aggiungere la carne macinata e farla rosolare fino a quando non sarà ben cotta e dorata.
-
Deglassare e cuocere: Aggiungere il vino rosso e lasciar evaporare l’alcol. Aggiungere i piselli e il timo, mescolare bene e cuocere per altri 10 minuti, fino a quando il liquido non si sarà asciugato. Salare e pepare a piacere.
-
Preparare la base di patate: In una ciotola, mescolare le patate lessate e schiacciate con un po’ di sale, pepe e rosmarino. La purea deve risultare morbida e omogenea.
-
Assemblare il pasticcio: Stendere la pasta sfoglia su una teglia da forno, lasciando un po’ di bordo. Versare il ripieno di carne e verdure sopra la pasta, poi coprire con la purea di patate, livellandola con una spatola. Sigillare i bordi della pasta sfoglia e spennellare la superficie con l’uovo sbattuto.
-
Cuocere in forno: Infornare il pasticcio a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la pasta sfoglia non risulterà dorata e croccante.
Consigli per la Presentazione e la Conservazione:
-
Servire il pasticcio di carne caldo, accompagnato da una fresca insalata o da verdure grigliate.
-
Per conservarlo, lasciarlo raffreddare completamente, quindi coprirlo con della pellicola trasparente e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. Può anche essere congelato una volta cotto e raffreddato.