🔸 Introduzione
Chi non ha mai aperto l’armadio e avvertito un fastidioso odore di umidità o, peggio ancora, trovato i vestiti leggermente inumiditi? Questo problema, comune soprattutto nei mesi più freddi o nelle case poco ventilate, può essere risolto con un rimedio semplice, naturale ed economico: un sacchetto di sale. Non si tratta di magia, ma di un piccolo trucco domestico basato sulle proprietà igroscopiche del sale. Vediamo insieme come realizzarlo e perché funziona così bene.
🔸 Ingredienti:
4 cucchiai di sale grosso (meglio se marino o rosa dell’Himalaya)
1 piccolo sacchetto di cotone, lino o garza (oppure una vecchia calza di nylon)
Qualche goccia di olio essenziale (opzionale, per profumare)
Spago o nastro per chiudere il sacchetto
🔸 Istruzioni:
Riempi il sacchetto con il sale grosso.
Se desideri, aggiungi 3-5 gocce di olio essenziale (lavanda, limone o eucalipto sono ideali per un aroma fresco).
Chiudi bene il sacchetto con uno spago o un nastro.
Posizionalo negli angoli dell’armadio, nei cassetti, o anche dentro le scarpiere.
Controlla e sostituisci il contenuto ogni 2-4 settimane, o quando il sale inizia a sciogliersi o a diventare umido al tatto.
🔸 Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Usa sacchetti decorativi se vuoi un tocco di stile: un armadio ordinato e profumato è anche più piacevole da vedere!
Conserva i sacchetti inutilizzati in un contenitore ermetico lontano da fonti di umidità.
Non usare sale fino, perché si scioglie più velocemente e assorbe meno umidità in ambienti ampi.
🔸 Varianti: