Crostata Invisibile: Un Dolce Scioglievole e Morbido

La crostata “Invisibile” è una vera delizia per il palato, un dolce che si trasforma in una crema morbida e scioglievole a cottura ultimata. Perfetta per chi ama i dessert dalla consistenza avvolgente e delicata, questa crostata conquisterà tutti con la sua leggerezza e il suo sapore irresistibile.

Ingredienti:
250 g di farina 00

120 g di burro freddo

100 g di zucchero

1 uovo intero

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito in polvere

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

150 g di panna fresca

200 g di frutta a scelta (mele, pere, o frutti di bosco)

Istruzioni:
Preparazione della base:

Iniziate preparando la base della crostata. In una ciotola capiente, mescolate la farina, lo zucchero, e il lievito.

Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Incorporate l’uovo, il sale e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a formare un impasto compatto.

Coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione della crema:

Mentre l’impasto riposa, preparate la crema. In un pentolino, scaldare la panna fresca fino a portarla quasi a ebollizione, quindi toglietela dal fuoco.

Aggiungete la frutta tagliata a pezzetti (se volete una crostata invisibile con mele, sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili).

Mescolate bene per far amalgamare la frutta con la panna.

Assemblaggio della crostata:

Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata e trasferitelo in una teglia per crostate, precedentemente imburrata e infarinata.

Versate il composto di frutta e panna sopra la base della crostata.

Cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché la crostata risulta dorata in superficie.

Finitura:

Lasciate raffreddare la crostata prima di servirla. Durante la cottura, l’impasto si trasforma in una crema morbida che rende questa crostata davvero unica e scioglievole.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Una volta raffreddata, potete spolverizzare la crostata con zucchero a velo per darle un tocco elegante. Per una variante più fresca, accompagnate la crostata con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.

Conservazione: La crostata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Potete riscaldarla leggermente prima di servirla, per accentuare la sua cremosità.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment