Introduzione
Il forno è uno degli elettrodomestici più usati in cucina… e anche uno dei più trascurati quando si tratta di pulizia. Grassi incrostati, schizzi di sugo e odori persistenti possono trasformarlo in un piccolo incubo domestico. Ma non preoccuparti! Esiste un trucco casalingo, facile e veloce, che ti permetterà di pulire il forno senza prodotti chimici aggressivi o ore di fatica. Pronto a scoprire come riportare il tuo forno a brillare?
Ingredienti:
Tutto ciò di cui hai bisogno è già nella tua dispensa:
3 cucchiai di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaio di aceto bianco
(Opzionale) qualche goccia di succo di limone per profumare
Una ciotola
Una spugna o panno morbido
Istruzioni:
Prepara la pasta detergente
In una ciotola, mescola il bicarbonato con l’acqua e l’aceto. Dovrai ottenere una pasta omogenea, non troppo liquida. Se desideri aggiungere un tocco profumato, qualche goccia di limone farà miracoli.
Stendi la pasta nel forno
Con una spugna, spalma la miscela su tutte le superfici interne del forno, evitando le resistenze. Concentrati sulle zone più incrostate.
Lascia agire
Lascia la pasta in posa per almeno 30 minuti (meglio ancora se 1 ora). Il bicarbonato agirà come sgrassante naturale, sciogliendo anche le incrostazioni più ostinate.
Pulisci con una spugna umida
Rimuovi la pasta con una spugna bagnata o un panno in microfibra. Se necessario, risciacqua più volte fino a eliminare ogni residuo.
Lucidatura finale (facoltativa)
Per un tocco extra, puoi passare un panno imbevuto d’aceto puro per lucidare le superfici e neutralizzare gli odori.
Suggerimenti per servire e conservare:
Beh, in questo caso niente da servire — ma il consiglio migliore è di ripetere questa pulizia una volta al mese per mantenere il forno sempre fresco e igienizzato. E se cucini spesso, soprattutto alimenti grassi come arrosti o lasagne, puoi usare questo trucco ogni 2 settimane.
Varianti: