Titolo: Bocconcini di Quiche Senza Crosta al Salmone Affumicato: Un’Idea Gustosa e Leggera

Introduzione: I bocconcini di quiche senza crosta al salmone affumicato sono un piatto ideale per chi cerca una ricetta saporita e versatile. Senza la tradizionale base di pasta frolla o sfoglia, questa versione light della quiche permette di apprezzare al meglio il gusto delicato del salmone affumicato, arricchito da una crema di uova e panna. Perfetti come antipasto, finger food per aperitivi, o anche come piatto principale, questi bocconcini sono facili da preparare e perfetti per ogni occasione, dalla cena con gli amici a un pranzo in famiglia.

Ingredienti:

200 g di salmone affumicato

4 uova

200 ml di panna fresca

100 g di formaggio grattugiato (preferibilmente grana o parmigiano)

1 cipolla piccola

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di noce moscata (opzionale)

Erbe aromatiche fresche (prezzemolo o aneto) per decorare

Preparazione:

Preparare il salmone: Taglia il salmone affumicato a pezzetti piccoli e mettilo da parte.

Soffriggere la cipolla: In una padella, scalda l’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Cuoci a fuoco medio fino a che la cipolla non diventa morbida e trasparente.

Preparare la crema di uova: In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca, il formaggio grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Aggiungi il salmone e la cipolla soffritta, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Cuocere i bocconcini: Versa il composto in stampini da muffin (o una teglia piccola), precedentemente unti con un po’ di olio o imburrati. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché i bocconcini non sono dorati e sodi al centro.

Raffreddare e servire: Lascia raffreddare leggermente prima di estrarre i bocconcini dagli stampini. Puoi servirli tiepidi o a temperatura ambiente.

Consigli per la presentazione e la conservazione:

Presentazione: Decora i bocconcini con erbe fresche come il prezzemolo o l’aneto, che si abbinano perfettamente al salmone affumicato. Puoi anche aggiungere una spolverata di pepe nero appena macinato per un tocco di freschezza.

Conservazione: Questi bocconcini si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Se desideri prepararli in anticipo, puoi anche congelarli una volta cotti. Riscaldali delicatamente in forno prima di servirli.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment